Tu sei qui: CronacaFrazioni cantieri aperti
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 13 ottobre 2003 00:00:00
Da oggi resterà interdetta al traffico via Orilia, piccola arteria secondaria che s'interseca con via S. Lorenzo. Al via, infatti, i lavori per la messa in sicurezza della strada. La creazione di moderni ed ulteriori sottoservizi (che accoglieranno le acque pluviali in maniera più efficace, eliminando i pantani d'acqua che comportavano alto rischio d'incidentalità), i marciapiedi, che garantiranno la sicurezza alla pedonalità in transito, l'illuminazione e l'arredo urbano costituiscono gli interventi che in tempi brevi - come si augura l'assessore Giuseppe Gigantino, responsabile del settore manutentivo di Palazzo di Città - saranno eseguiti sulla sede stradale. Ma l'opera dell'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, non si ferma certo qui. In poco meno di tre giorni, infatti, la Giunta comunale ha emanato ben tre bandi di gara al pubblico incanto per realizzare impianti di illuminazione a San Giuseppe al Pennino, località estrema della frazione Pregiato, alla località Arcara, sita nella propaggine sud-occidentale della Valle metelliana, e per sistemare le strade rurali del territorio cittadino ancora povere d'interventi. Per il primo intervento si sborseranno 223mila euro, per il secondo 184mila euro, mentre al terzo è destinata la somma più cospicua, ben 346mila euro. Malgrado abbia già dovuto far fronte all'emergenza pluviale abbattutasi sulla Valle una decina di giorni orsono, sobbarcandosi l'onere di circa 600mila euro di danni tra cedimenti stradali e crolli, l'Amministrazione ha comunque assicurato la sua parte di finanziamento a tali opere, davvero importanti. Gli interventi saranno realizzati con fondi provenienti sia dal Patto dei Monti Lattari che dal Bilancio comunale. Le offerte per le suddette gare d'appalto potranno essere presentate, secondo le regole del disciplinare di gare e quelle che sono le garanzie finanziare ed economiche, entro l'11 novembre prossimo. Il giorno seguente ci sarà l'apertura delle buste e verrà decretato il vincitore di ogni singola gara. Il post gara sarà contrassegnato dalla stipula del contratto tra la stazione appaltante e la ditta vincitrice e, quindi, dal conseguente inizio dei lavori. Tutte opere importanti, quelle in programma, per salvaguardare la sicurezza degli automobilisti e della pedoni cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10556102
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...