Tu sei qui: CronacaFurore, sorpresi a pescare datteri: nei guai tre sub di Castellammare /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 dicembre 2015 13:35:06
(ANTEPRIMA) Nell'ambito delle attività di controllo del territorio e della repressione del fenomeno della pesca illegale, questa mattina gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, diretti dal comandante Antonino Giannetto e coordinati dal comandante Gaetano Angora, hanno fermato, a Furore, tre subacquei.
Rientrati alla loro auto in sosta sulla Statale 163, i tre erano attesi dai Militari che li avevano osservati durante la loro battuta di pesca nei pressi del Fiordo.
Con loro il "bottino" da 21,5 chilogrammi di datteri di mare - molluschi protetti - appena estratti dagli scogli sommersi. Estremamente grave il danno ambientale prodotto da questo tipo di pesca, se si considera che un dattero di appena 8-10 centimetri impiega non meno di ottant'anni per raggiungere queste dimensioni.
I responsabili, originari di Castellammare di Stabia, sono stati identificati e condotti presso l'ufficio locale marittimo di Amalfi. Deferiti all'Autorità Giudiziaria per i reati di danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali, oltre alle specifiche violazioni in materia di pesca, rischiano l'arresto dai tre mesi ai due anni e un'ammenda fino a 12mila euro.
Il pescato, che sul mercato nero viene venduto a 80 euro per chilogrammo, è stato sottoposto a sequestro come le attrezzature utilizzate per l'estrazione: mute, bombole, pinne, maschere, un martello scalpello e una pinza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106348108
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...