Tu sei qui: CronacaFurti di limoni e patate nei giorni di pienone, la segnalazione di un cittadino
Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 agosto 2020 09:18:25
Nei giorni di maggior afflusso turistico, nel clima festoso delle celebrazioni per la Santa Patrona, a Maiori, qualcuno ha pensato bene di aggirarsi indisturbato tra le campagne e sottrarre i prodotti della terra che i contadini, con fatica e sudore, si impegnano a coltivare.
Teatro del misfatto è stata la località S. Vito, dove ogni anno a Ferragosto i piromani si "divertivano" ad accendere roghi. Ebbene, quest'anno nessun incendio, ma un bel furto. A segnalarlo alla Redazione un cittadino di Maiori, Andrea Criscuoli, che denuncia: «Tutti i frutti dalle piante di limoni del mio giardino sono stati raccolti da ladri ignoti. I balordi, non contenti del raccolto dei frutti, non hanno esitato a rubare anche un contenitore di plastica utilizzato per la raccolta di acqua utile a sopperire alla scarsità d'acqua dei caldi mesi estivi».
«Vengo, qualche ora dopo, a conoscenza di un altro furto avvenuto in un terreno non lontano dal mio appezzamento: furto di patate!», aggiunge, deducendo che l'artefice del misfatto sia la stessa persona.
«La situazione è vergognosa: persone che, con passione e lavoro, coltivano dei terreni per lo più per una produzione destinata all'autoconsumo, si vedono derubati dei prodotti da ignoti furfanti! Furti per semplice dispetto o per disperazione prodotta dalla crisi economica da lockdown?», chiosa Andrea.
Fonte: Maiori News
rank: 102416102
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...