Tu sei qui: CronacaFurto di liquori e spaccio di droga. Cinque arresti in Penisola Sorrentina
Inserito da (Admin), domenica 24 gennaio 2021 14:34:41
I carabinieri della compagnia di Sorrento durante la serata di ieri hanno effettuato un massiccio intervento di controllo straordinario del territorio nel territorio comunale, nell'ambito di servizi disposti dal Comando Provinciale di Napoli. Nelle ore pomeridiane e serali i militari hanno cinturato con decine di posti di blocco il centro della Penisola Sorrentina, riscontrando un elevato numero di persone nonostante le avverse condizioni meteo.
I primi tre arresti sono stati per furto aggravato all'interno di un supermercato. Il sensore d'allarme all'uscita dell'esercizio ha iniziato a suonare al passaggio di tre avventori con gli zaini visibilmente carichi. Una pattuglia della locale stazione carabinieri è intervenuta immediatamente bloccando i sospetti e rinvenendo negli zaini oltre 500 euro di refurtiva, per la maggior parte costose bottiglie di liquore. Ai polsi dei tre, di nazionalità georgiana, due uomini e una donna, rispettivamente di 50, 37 e 38 anni, tutti con precedenti specifici, sono scattate le manette.
I militari in borghese della sezione operativa, attirati dai movimenti ambigui di due soggetti della zona, un 35enne di Sant'Agnello ed un 28enne di Sorrento, li hanno fermati e perquisiti, sorprendendoli in possesso di 21 grammi di cocaina già suddivisa in dosi pronte per essere cedute. La sostanza è stata sequestrata, mentre i due, arrestati per detenzione ai fini di spaccio di cocaina, sono stati tradotti al carcere di Poggioreale.
E ancora, una pattuglia ha fermato all'ingresso di Sorrento un ucraino 23enne domiciliato in Piano di Sorrento, addosso al quale i militari hanno rinvenuto 10 pasticche di ecstasy. La droga sintetica è stata sequestrata, mentre il giovane è stato denunciato in stato di libertà per detenzione di droga a fini di spaccio.
Nel corso delle operazioni i militari hanno elevato 5 sanzioni per violazione delle disposizioni governative in materia di contenimento del contagio da Covid-19, in particolare non veniva rispettata la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Al termine del servizio i militari hanno identificato oltre cento persone, 18 delle quali con precedenti penali. Controllato 60 veicoli e elevato contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di oltre 5mila euro.
Fonte: Sorrento Press
Fonte: Positano Notizie
rank: 10947101
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...