Tu sei qui: CronacaFurto sacrilego a Santa Maria del Quadruviale
Inserito da (admin), venerdì 26 giugno 2009 00:00:00
Colpo da 10mila euro nella Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, a San Pietro. Lo scorso mercoledì alcuni membri dell’Arciconfraternita hanno scoperto il furto ed allertato immediatamente la Polizia.
Sembra che i malviventi si siano introdotti nel luogo sacro rompendo una finestra sul retro dell’edificio e segando le sbarre di ferro. I custodi, accompagnati dagli agenti del vicequestore Pietro Caserta, sono entrati nella Chiesa, scoprendo la vera identità del danno.
Un settecentesco presepe napoletano è stato depredato dai ladri, che pare abbiano forzato la serratura della sacrestia della Chiesa inferiore, portando via tutti i pastori. In tutto quasi 50 statuine, opera dell’architetto Massimo Palladino e di Aniello Sorrentino, sono state sottratte alla Chiesa, per un valore complessivo di circa 10mila euro.
Molto amareggiati per l'accaduto i residenti nella frazione San Pietro ed i membri dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale. Toccherà ora agli inquirenti cercare di risalire agli autori del colpo. In corso le indagini, anche se i rilievi all’esterno dell’edificio sono stati molto complicati, visti la presenza di terreno sconnesso e la pioggia dei giorni passati che ha cancellato le orme.
Da prime indiscrezioni, si sarebbe trattato di un furto su commissione per alimentare il mercato dell’antiquariato di contrabbando. Non è sicuramente il primo caso di furto sacrilego verificatosi nella cittadina metelliana. Nel corso degli anni, episodi simili hanno riguardato la Chiesa di San Nicola a Pregiato, il Duomo e la Chiesa di San Francesco.
Fonte: Il Portico
rank: 10085106
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...