Tu sei qui: CronacaGaldi furioso con il Consorzio: «Marcia indietro irresponsabile»
Inserito da (admin), lunedì 2 febbraio 2015 00:00:00
«Questa marcia indietro è illegittima e da irresponsabili». Il sindaco Marco Galdi non usa mezzi termini. Nella conferenza stampa di sabato scorso ha stigmatizzato il comportamento del Consorzio di Bacino Salerno 1, che ha frenato sull’operazione di fusione del Consorzio nella Metellia Servizi, che sembrava ormai conclusa. L’accorpamento avrebbe consentito di unificare il servizio rifiuti e, nel contempo, avrebbe implicato un notevole risparmio per il Comune di Cava de’ Tirreni, che secondo Galdi si attesta a circa un milione di euro annui.
«Ci sono stati vari incontri per tutto il periodo natalizio - ha chiosato il sindaco - E proprio adesso che la trattativa sindacale per il passaggio dei dipendenti si è chiusa, il commissario liquidatore del Consorzio, Fabio Siani, in una nota ci comunica le sue perplessità». Il primo cittadino ha, poi, aggiunto: «Non nego che siamo rimasti basiti, anche perché il quadro normativo è chiaro: in mancanza di una proroga al Consorzio, la competenza passa ai Comuni».
Ed ancora: «Il problema è serio. I cittadini avrebbero potuto risparmiare il 10% sulla bolletta con i minori costi derivanti dalla fusione. Il servizio unico, infatti, avrebbe portato un risparmio di 170mila euro per i soli operatori indiretti, di 62mila euro per le spese di cantiere e di 100mila euro di straordinari che la Metellia non avrebbe più dovuto pagare. Senza contare altre voci di spesa che gli uffici stanno controllando nel dettaglio».
Ma, secondo Galdi, il problema è soprattutto di tipo politico: «Non è un caso che contrari alla fusione fossero solo i Fratelli d’Italia, di cui il commissario liquidatore Siani è portavoce cittadino, e Città Democratica, che ha il direttore del Consorzio, Stefano Cicalese, come suo candidato sindaco». In via d’urgenza, dunque, lo scorso venerdì la Giunta si è riunita per produrre una delibera nella quale si stabilisce che il servizio del Consorzio continuerà.
Nel documento, però, Galdi annuncia anche una battaglia legale. In particolare si legge: «Prendiamo atto della intervenuta indisponibilità del Consorzio al trasferimento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti alla Metellia e della volontà unilaterale del Consorzio di proseguire le attività di gestione». Si dà, inoltre, mandato al «II Settore del Comune di quantificare le prevedibili economie derivanti dall’affidamento del servizio ad un gestore unico» ed all’Avvocatura comunale di «esperire le conseguenti azioni, verso il Consorzio, al fine di ottenere il risarcimento del danno arrecato al Comune con il mancato trasferimento».
Tutte queste determinazioni saranno, inoltre, sottoposte all’attenzione del Consiglio comunale, forse proprio nella seduta in programma per venerdì prossimo.
Alfonsina Caputano
Fonte: Il Portico
rank: 10914109
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...