Tu sei qui: CronacaGaldi porta gli aiuti cavesi a Bondeno
Inserito da (admin), venerdì 14 settembre 2012 00:00:00
Il sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. Marco Galdi, sarà domani, sabato 15 settembre, nel Comune di Bondeno, in provincia di Ferrara, area duramente colpita dal terremoto in Emilia Romagna, per consegnare il contributo di 10mila euro stanziato in segno di solidarietà per le popolazioni messe in ginocchio dal sisma e deliberato dalla Giunta comunale.
Galdi sarà insieme ad altri sindaci d’Italia presente di persona per testimoniare la vicinanza dei cavesi al dramma vissuto da quella terra e per dare un segno tangibile di questa partecipazione collaborando alla realizzazione del progetto “Sicura-mente Scuole”, intrapreso dall’Amministrazione comunale di Bondeno per recuperare il patrimonio dell’edilizia scolastica distrutto dall’evento tellurico e per rimetterlo in sicurezza, onde dare la possibilità ai suoi ragazzi di tornare a fruire del diritto allo studio.
Nell’occasione il sindaco Galdi porterà anche un altro importante segno di solidarietà dei cavesi alla popolazione di Bondeno: un computer ed alcune pen-drive acquistati con i fondi raccolti nella “Partita di beneficenza - Gioca con il cuore”, organizzata il 20 giugno scorso dal consigliere comunale alle Politiche giovanili, Clelia Ferrara.
Il consigliere Ferrara, per motivi familiari, non potrà essere presente a Bondeno, ma ha inviato ai colleghi del Comune ferrarese una lettera in cui ribadisce la sua vicinanza alle sofferenze di quella popolazione e, in particolare, ai piccoli alunni della locale scuola dell’Infanzia, danneggiata dal terremoto, a cui è dedicato il materiale acquistato con l’incasso della partita di beneficenza giocata a Cava de’ Tirreni da personaggi della tv e del cinema ed amministratori locali.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10534105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...