Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGas e luce, batosta in arrivo

Cronaca

Gas e luce, batosta in arrivo

Inserito da (admin), lunedì 20 marzo 2006 00:00:00

I rincari di energia elettrica e gas che scatteranno ad aprile mandano in fibrillazione i consumatori del Salernitano. Il campanello più allarmante lo suona la Federconsumatori provinciale, che delinea per la realtà locale un quadro ancor più nero di quello nazionale. «Siamo davvero allo stremo - dice Ciro Ravveduto - non sappiamo più a che santo votarci. A questo punto siamo pronti a chiedere una mobilitazione, affinché la gente, le famiglie, scendano in piazza e facciano sentire la loro voce. Per la stragrande maggioranza dei cittadini arrivare a fine mese è diventato davvero un problema serio».

Il quadro nazionale è già di per sé allarmante. Agli aumenti che scatteranno ad aprile (+2,1% dell'energia elettrica e +2,2% per il metano: quasi 28 euro all'anno in più sulle due bollette) si sommano tutti gli altri rincari portati dal 2006: dalle sigarette ai carburanti, dai servizi bancari alle polizze Rc auto, dai generi alimentari alle autostrade, passando per le tariffe ferroviarie, i trasporti locali, il caro-fitti ed il caro-mattone. «In totale - il dato è dell'Adusbef - le famiglie sborseranno quest'anno, rispetto al 2005, almeno 1.100 euro in più per fruire dei medesimi servizi e mantenere gli stessi consumi».

Secondo la Federconsumatori ci sono altri dati che rendono il quadro ancor più sconfortante. «In provincia - spiega Ravveduto - aumentano i casi di truffe e raggiri che estorcono altri soldi alle famiglie. Parliamo dei servizi telefonici attivati dalle compagnie, a totale insaputa degli utenti o con artifizi vari, fino ai cartelli beffa affissi da molti supermercati, che paventano uno sconto che, alla cassa, si scopre inesistente. Abbiamo sollevato il caso con diversi esercenti. Guarda caso, si sono tutti scusati, lamentando omissioni da parte di qualche addetto nella rimozione dei cartelli promozionali. Troppi casi, però, per non dare nell'occhio. E nessuno controlla».

«Qualche compagnia telefonica - denuncia infine Ravveduto - ha addirittura inventato il servizio clienti che risponde ad un 166: far disdire un contratto non desiderato e non richiesto, insomma, chiamando a questi numeri, costa anche 6 euro. Un vero sopruso, una truffa bella e buona».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10914103

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno