Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGayPride a Sorrento: appuntamento il 13 settembre con Alessandro Cozzolino, autore di "Volevo solo essere felice"

Cronaca

Costiera sorrentina, gay pride, lgbt

GayPride a Sorrento: appuntamento il 13 settembre con Alessandro Cozzolino, autore di "Volevo solo essere felice"

Incontro LibriAmo inserito nel cartellone del GayPride sorrentino: appuntamento a Meta il 13 settembre 2019 alle ore 19,30

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 settembre 2019 15:04:36

Il cielo della penisola sorrentina si tinge di tutte le sfumature dell’arcobaleno in occasione del Gay Pride che si terrà il prossimo 14 settembre 2019 a Sorrento. Il corteo, organizzato da Pride Vesuvio Rainbow e dal collettivo Lgbt Buonvento, in collaborazione col Comune di Sorrento, porterà una ventata di solidarietà ed eguaglianza in costiera. Anche l’Associazione Cuturale "Sfumature in Equilibrio", in concerto con l’Amministrazione Comunale di Meta, nelle persone del Sindaco Giuseppe Tito e del consigliere con delega alla cultura Biancamaria Balzano, sostengono la lotta all'eguaglianza, inserendo nel cartellone un momento di riflessione sul tema, anche attraverso l’evento LibriAmo con l’autore Alessandro Cozzolino e l’opera "Volevo solo essere felice". Lo scrittore, originario di Torre del Greco, affronta la delicata tematica dell’omosessualità attraverso una serie di testimonianze che aiutano a sdoganare l’ancora cocente tema.

 

L’appuntamento è fissato per venerdì 13 settembre 2019 alle ore 19:30 presso la sede dell’Associazione Culturale Sfumature in Equilibrio, nella sala adibita a Biblioteca Gastronomica "Angie Cafiero". L’incontro godrà dei momenti musicali a cura degli Sbarbagianni Genuflessi e verrà moderato da Antonello Sannino.

 

"Volevo solo essere felice" racconta le lacerazioni tra figli, madri e padri, parla di coloro che temono di non poter conciliare la propria sessualità con la propria fede, di chi ha dichiarato la propria omosessualità e di chi la tiene nascosta. Ogni discesa, ogni dolore è affrontato con lo sguardo rivolto alla possibilità di un riscatto, di un domani in cui l'accettazione di se stessi possa trasformare il desiderio di felicità, che nel titolo è evocato al passato, in una condizione prossima e reale.

 

«Un appuntamento di questo tipo è per me molto importante - dichiara l’autore Alessandro Cozzolino – perché c’è ancora tanto da discutere e tanto da chiarire. Come affermo nel mio libro l’orientamento sessuale non si sceglie, così come non si sceglie il colore degli occhi. A chi entra in contatto con il Gay Pride di Sorrento vorrei dire... che se proprio non riuscite ad amarci, provate a non odiarci, a comprendere, a mettervi nei nostri panni».

 

«Umberto Eco diceva "Chi non legge avrà vissuto una sola vita: la propria" - afferma il consigliere BiancamariaBalzano - Attraverso le letture suggerite dai salotti letterari metesi, in questi ultimi anni, abbiamo avuto occasione di viverne tante, conoscendo importanti autori e affrontando i temi più vari, imparando a cambiare punto di vista e trovandoci protagonisti di storie apparentemente tanto lontane da noi. Soprattutto le piccole comunità come la nostra, hanno la necessità di accogliere appuntamenti che diano loro la possibilità di ascoltare, conoscere e fermarsi per un attimo a riflettere».

 

L’evento è realizzato in collaborazione con la Libreria Ubik di Vico Equense, il Sorrento Pride e gli Sbarbagianni Genuflessi. Accanto all’Associazione ospitante il ristorante/pizzeria Mazz&Panell, eccellenza del territorio metese che offrirà un gustoso buffet agli ospiti del salotto letterario.

Alessandro Cozzolino: L’autore napoletano, originario di Torre del Greco, è attivista omosessuale, scrittore e coach professionale. Negli anni ha incontrato e sostenuto persone gay che, nella sua più recente pubblicazione "Volevo solo essere felice" sono testimoni diretti di una realtà ancora tutta da sdoganare. Questo libro ha l’obiettivo di fare chiarezza, pagina dopo pagina, sulle conseguenze dell’omofobia. Cozzolino lavora inoltre come consulente e collabora con le scuole, tenendo incontri di sensibilizzazione contro il bullismo e l’omofobia. Le delicate tematiche sono trattate anche su giornali e riviste con le quali collabora. Con Centauria ha pubblicato "Esercizi di felicità" e "La felicità secondo Arturo".

 

Antonello Sannino:L’evento LibriAmo gode di un relatore d’eccezione. Si tratta del presidente di Arcigay Napoli Antonello Sannino, napoletano doc, classe 1977 e laureato in Ingegneria Chimica. Da sempre attivista per i diritti civili, tecnico FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera), Presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Pochos Napoli, componente del Tavolo nazionale LGBT, Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sannino è inoltre firmatario nel 2018 della Carta del Marseille Pride con le organizzazioni LGBT di Marsiglia, Napoli, Pompei, Istabul, Beirut, Tunisi e Algeri.


Gli Sbarbagianni Genuflessi:
una giovane scoperta musicale del territorio peninsulare è costituita dalla band formata nel 2018 degli Sbarbagianni Genuflessi. Questa realtà nasce dalla volontà di quattro giovani musicisti. Si tratta della batterista Antonella Mercurio, il cantante Francesco Lardaro, il chitarrista Alessio Salvato e il bassista Jacopo Carlesi. Le quattro promesse musicali hanno unito la volontà di crescere insieme al repertorio pop, rock e soul. L’evento LibriAmo del 13 settembre cinge il loro debutto ufficiale nel panorama musicale della penisola sorrentina e rappresenta il banco di prova della propria carriera.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101617104

Cronaca

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

Cronaca

Salerno, ciclista 49enne travolto e ucciso dal carico di un camioncino: indagato l’autista

La procura ha avviato un'indagine per omicidio stradale a carico dell'autista di un camioncino coinvolto nell'incidente di sabato mattina, in via Fra' Generoso a Salerno, che è costato la vita a Domenico Campanile. Lo scrive Petronilla Carillo su "Il Mattino". L'imprenditore 49enne di Casagiove è morto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno