Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Gelart" ambasciatrice del gelato artigianale conquista un "cono" sulla guida Gambero Rosso

Cronaca

"Gelart" ambasciatrice del gelato artigianale conquista un "cono" sulla guida Gambero Rosso

Inserito da (admin), lunedì 27 gennaio 2020 18:14:05

Tra i 400 indirizzi che compongono il mosaico della gelateria italiana di qualità, recensiti nella Guida Gelaterie d'Italia del Gambero Rosso 2020 fresca di presentazione al Sigep di Rimini, Gelart di Sesto San Giovanni si è guadagnata un cono con il suo progetto di azienda artigianale naturale, dinamica e innovativa. Ricerca del buono e piacere per tutti Andrea e Marco Riva, fratelli uniti dalla dolce voglia di bontà, hanno imparato il mestiere dal mastro gelatiere Maurizio Poloni, motore del brand Artico, e oggi si impegnano per creare mix di profumi e sapori sempre originali ed equilibrati, nel rispetto della tradizione italiana. Per avviare la loro attività, 4 anni fa hanno scelto di distinguersi dai concorrenti sestesi investendo nella ricerca e selezione di materie prime eccellenti: latte, uova, panna, miele e frutta a filiera corta, reperiti con la collaborazione di produttori e agricoltori di fiducia. Altri imperativi categorici della "filosofia sottozero" a marchio Gelart sono l'assenza di conservanti, aromi e coloranti, a garanzia di gusti pieni e avvolgenti, la sensibilità verso tutti gli stili e le esigenze alimentari, con un intrigante assortimento di bontà perfette per vegani, celiaci e intolleranti, nonché la creatività dei gusti gourmet non convenzionali dalle texture e consistenze raffinate. Progetti virtuosi in campo Le nuove sfide del duo di gelatieri sestesi sono già fissate, seguendo un approccio strategico e sostenibile che sa di marketing e amore per l'ambiente: la volontà di affermarsi sempre più sul territorio del loro comune e dell'hinterland per convincere il pubblico locale, famiglie in primis, che per concedersi il piacere di un gelato di alta qualità non è necessario spostarsi a Milano. Il fatto di essere la prima e unica gelateria a ricevere la menzione nella severa Guida gastronomica dovrebbe rappresentare un buon incentivo in questa direzione. E poi, pienamente in linea con l'impronta di un mercato sempre più green, Gelart sta iniziando a ridurre il proprio impatto ambientale con materiali alternativi alla plastica nelle scelte del packaging. Premi, iniziative e buono a sapersi Convinti che il gelato, oltre a essere un piacere della vita, abbia il valore di una forma d'arte, la famiglia Riva lavora nel suo laboratorio in piena zona pedonale per coinvolgere la community con pause rigeneranti, nutrienti e salutari, che gli hanno valso il gradino più alto del podio nel concorso Milan International Gelato Award (ottobre 2019). Inoltre ogni anno l'appuntamento fisso promosso da Gelart in autunno ha il nome di Chocolate Show, un connubio tra gelato e cioccolato che si fa palcoscenico di 24 varianti in degustazione, dolci e salate, ispirate al cibo degli Dei. Oltre ai gelati 100% artigianali dalla pastorizzazione al prodotto finito, d'estate Gelart produce anche granite tradizionali siciliane; d'inverno cioccolate calde e un goloso panettone ripieno di gelato, oltre a torte e semifreddi. Per chi ha voglia di dolce senza uscire di casa, Gelart consegna a domicilio le proprie specialità con Deliveroo. La riapertura è a giorni: dal 1 febbraio il punto vendita di via Marconi resta aperto dalle 14 alle 21.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10541102

Cronaca

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno