Tu sei qui: Cronaca"Genoino", lezione di vita con Pecoraro Scanio
Inserito da Franco Bruno Vitolo (admin), martedì 27 dicembre 2005 00:00:00
Un augurio poco formale e molto speciale lo hanno ricevuto gli studenti del Liceo Scientifico "Genoino". Nel giorno delle rituali "festicciole prevacanze", hanno incontrato in Aula Magna Marco Pecoraro Scanio, Assessore provinciale allo Sport. Ma non hanno "ascoltato" l'Assessore, bensì l'uomo e lo sportivo. Colui che si è formato nello sport ad alti livelli (ha giocato anche nell'Inter in Serie A), ricavandone la lezione più pura, il veicolo per quei valori, fondamentali anche nella vita, che egli ha trasmesso alla platea nel suo messaggio: massimo impegno personale, spirito di gruppo, senso della competizione, ma col riconoscimento dell'altro e dei suoi meriti, capacità di gestire sia le vittorie che le sconfitte, di saper stringere i denti quando occorre, di reagire nel miglior modo possibile, di sapersi far spingere dalla forza dell'emozione, di seguire delle regole morali e pratiche. Nel suo discorso, Pecoraro Scanio è entrato in feconda interazione con il video proposto ad inizio di manifestazione. Si tratta di "Angeli nel pallone", un cortometraggio commissionato dall'EXPOscuola e realizzato dal Liceo Scientifico "Genoino", dall'Istituto Magistrale "De Filippis" e dall'ITC di Salerno. Racconta l'incontro, all'EXPO appunto, di due ultrà, un "pisciaiuolo" ed un "cavaiuolo", che però si conoscono come persone, come adolescenti uniti da problemi comuni: la disoccupazione in famiglia, le "sole" delle ragazze, i rapporti con i professori, per cui, quando scoprono la loro rivalità, non hanno più il coraggio di scontrarsi, ma insieme, a braccetto, se ne vanno in giro per l'EXPO e si "attaccano al tram", sperando di entrarvi dentro al più presto dalla porta principale, avendo risolto i loro problemi esistenziali e sociali. Il racconto del video ha permesso a Pecoraro di evidenziare l'importanza della reazione alle difficoltà ed anche di ricordare che, a dispetto di qualche luogo comune, "essere ultrà non è essere teppisti", ma un modo di stare insieme che, se realizzato senza aggressività o gesti sconsiderati, può regalare molti dei valori che aiutano un giovane a stare bene. Al termine dell'incontro, baci, abbracci e, soprattutto, tante riflessioni da portare casa, per vivere meglio. E non solo il Natale...
Fonte: Il Portico
rank: 10784100
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...