Tu sei qui: CronacaGenova, scoperti 240 kg di cocaina in container di tonno: droga per un valore di 50 milioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 17:15:09
Maxi-sequestro di droga nel porto di Genova, dove la Guardia di Finanza del Comando Provinciale e i funzionari del Reparto Antifrode dell'Ufficio delle Dogane di Genova 1 hanno intercettato un ingente carico di cocaina nascosto all'interno di container trasportanti tonno in scatola.
L'operazione, condotta nei giorni scorsi, ha portato alla scoperta di cinque borsoni contenenti complessivamente 200 panetti di cocaina purissima, per un peso totale di 240 kg. I container sospetti, provenienti dal porto di Guayaquil, in Ecuador, sono stati individuati e fermati grazie a un'attenta attività di analisi del rischio condotta dalle autorità doganali e finanziarie.
L'ispezione ha rivelato che la droga, destinata al mercato italiano, avrebbe potuto generare profitti tra i 40 e i 50 milioni di euro una volta immessa nelle principali piazze di spaccio. Il carico illecito è stato immediatamente sequestrato, e tutti gli elementi emersi sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Genova per i provvedimenti di competenza.
Il successo dell'operazione è il risultato di un'attività di monitoraggio costante sui traffici marittimi e sull'analisi delle rotte sospette, con l'obiettivo di contrastare il narcotraffico internazionale e impedire che ingenti quantitativi di droga raggiungano le fasce più vulnerabili della popolazione. L'operazione si inserisce in un più ampio piano di intensificazione dei controlli nel porto di Genova, considerato uno dei principali snodi commerciali del Mediterraneo e, purtroppo, anche una porta d'accesso privilegiata per le organizzazioni criminali dedite al traffico di stupefacenti.
Le indagini proseguono per risalire alla rete criminale coinvolta nell'importazione della droga e ai destinatari finali del carico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10078102
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...