Tu sei qui: CronacaGiallo all'Elba: scomparsa Marina Micalizio, figlia dell'ex super-poliziotto. Ricerche anche in mare e con i droni
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 15 agosto 2022 17:35:59
Si tratta di un vero e proprio giallo di Ferragosto quello dell'Isola d'Elba dove da ieri non si hanno più notizie di Marina Paola Micalizio, figlia dell'ex-super poliziotto Pippo Micalizio.
Marina Micalizio, 48 anni, nonostante le continue ricerche è letteralmente scomparsa mentre, all'alba, come riporta l'Adnkronos, il suo cane è stato ritrovato morto, sugli scogli.
Le attività di ricerca sono coordinate dai Vigili del Fuoco e dai Carabinieri Forestali, in quanto la scomparsa era stata segnalata in zona boschiva. Partecipa anche la Capitaneria di Porto. È stato anche attivato il Piano Provinciale di Ricerca Scomparse.
La donna è figlia di Pippo Micalizio, morto nel 2005, si guadagnò nel tempo l'appellativo giornalistico di ''superpoliziotto'' per via delle prime grandi maxi operazioni contro la mafia e la 'ndrangheta al Nord, da lui dirette a cavallo tra gli anni ottanta e novanta e svariate le onorificenze che lo stesso Micalizio ha ricevuto nel corso della sua carriera professionale.
Al momento tutte le ricerche hanno dato esito negativo nonostante le ricerche in mare e l'utilizzo di droni per ritrovare Marina in una corsa contro il tempo.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10077100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...