Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiallo sul rimborso Tarsu, nuovo errore sul conguaglio Tares

Cronaca

Giallo sul rimborso Tarsu, nuovo errore sul conguaglio Tares

Inserito da (admin), venerdì 17 gennaio 2014 00:00:00

Ieri mattina, giovedì 16 gennaio, si è tenuta la riunione congiunta delle Commissioni Bilancio e Ambiente, in cui si è discusso in merito alle istanze di rimborso/conguaglio del sovra-gettito Tarsu del periodo 2007/2012.

«In questi anni - ha dichiarato Luigi Gravagnuolo - la Soget ha recuperato, o meglio accertato, in totale circa 12 milioni di euro. La legge dice che, se il gettito supera il costo del servizio, la differenza deve essere restituita ai cittadini. Anche se sono stati riscossi materialmente soltanto 5 milioni, chiediamo che almeno questi siano rimborsati ai cittadini».

«Sulla questione - ha replicato il sindaco Galdi - abbiamo chiesto parere all’Avvocatura comunale, dal quale emerge una difficoltà oggettiva circa la restituzione di queste somme. Quanto recuperato dall’evasione, infatti, è stato impegnato in Bilancio per far fronte alle esigenze dell’Ente, ed in particolar modo per abbassare le tasse e per incrementare i fondi per i Servizi sociali».

A controbattere ci hanno pensato, oltre a Gravagnuolo, anche Vincenzo Servalli e Michele Mazzeo, i quali hanno sottolineato l’impossibilità di utilizzare quei soldi, dal momento che sono vincolati per le spese del servizio rifiuti. La Commissione ha deciso, quindi, di aggiornarsi per approfondire il parere dell’Avvocatura, il quale è stato inspiegabilmente secretato.

L’Associazione “Città Democratica”, intanto, ha segnalato l’ennesimo errore nel calcolo del conguaglio della Tares per i titolari di partita Iva e non persone fisiche. «Numerosi contribuenti - spiega Gravagnuolo - ci hanno mostrato le schede relative al saldo Tares che dovrebbero pagare. Ebbene, pur avendo essi versato già tre rate di acconto nel 2013, ne sono state conteggiate solo due. Per cui ora si trovano a dover pagare una quarta rata a saldo non dovuta ed a dover richiedere un rimborso sulle tre rate di acconto pagate».

Valentino Di Domenico - Metropolis

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10895109

Cronaca

Cronaca

Perde il controllo dello scooter tra Maiori e Minori e finisce contro la roccia

Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno