Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGianfranco Fini in visita all'Abbazia

Cronaca

Gianfranco Fini in visita all'Abbazia

Inserito da (admin), venerdì 8 febbraio 2013 00:00:00

Prima di recarsi a Salerno per impegni politici, il Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, ha espresso fortemente la volontà di visitare l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità. Ad attenderlo ieri pomeriggio alle 16, oltre all’Abate della Badia di Cava, Dom Giordano Rota, c’erano anche il Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, il Presidente del Comitato Nazionale per la valorizzazione della Badia costituito in occasione del Millennio, l’on. Gennaro Malgieri, e le massime autorità militari della provincia.

A fare da “Cicerone” al Presidente Fini nella sua prima visita all’Abbazia è stato l’Abate Giordano Rota, il quale ha avuto modo di far conoscere alla terza carica dello Stato le bellezze storico-architettoniche del cenobio benedettino cavense, a cominciare dalla Chiesa Cattedrale, dalla grotta Arsicia, dove mille anni fa si ritirò in vita eremitica Sant’Alferio, dal chiostro e dalla sala capitolare. Successivamente, il Presidente Fini ha visitato la Biblioteca dell’Abbazia, restando letteralmente incantato dagli antichi manoscritti, pergamene e miniature che gli sono state mostrate dal Direttore, Don Leone Morinelli. Particolarmente sorpreso è rimasto quando ha appreso che l’autore del famoso dizionario greco-italiano, Benedetto Bonazzi, è stato Abate della Badia di Cava dal 1894 al 1902.

Il saluto finale e lo scambio dei doni tra l’Abate Rota e Gianfranco Fini, invece, è avvenuto nelle splendide sale dell’appartamento abbaziale. Rapito dalla bellezza dell’Abbazia, Fini, su invito dell’Abate, ha promesso che ritornerà prossimamente per godere fino in fondo degli altri tesori che si celano all’interno del monastero.

«Siamo felici di riscontrare un vivo interesse nelle istituzioni - ha dichiarato l’Abate Rota - Il Millennio ha contribuito molto a far riscoprire la Badia, ma c’è tanto lavoro ancora da fare. Essendo monumento nazionale, però dovrebbe essere lo Stato a valorizzarlo e soprattutto a salvaguardarlo. Nonostante il periodo non proprio favorevole a livello economico - ha annunciato l’Amministratore Apostolico dell’Abbazia - stiamo cercando di recuperare soprattutto la zona del collegio, per far sì che possa diventare un centro studi, ed il Teatro “Alferianum”, che dispone di oltre 400 posti, i cui lavori di recupero e di adeguamento alle leggi sulla sicurezza attualmente vigenti sono fermi da anni a causa dell’interruzione dei finanziamenti. Teatro che potrebbe servire non soltanto alla Badia, ma all’intera città metelliana, che purtroppo non dispone di un vero e proprio teatro».

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10826106

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno