Tu sei qui: CronacaGiocattolo costruito in Italia ritirato dal mercato: “prodotto pericoloso”
Inserito da (admin), sabato 24 febbraio 2018 00:08:50
Giocattolo classificato come "prodotto pericoloso": ritirato dal mercato. Allarme di Rapex per le costruzioni con blocchi magnetici "Made in Italy" della PlastWood, Supermag Rapex, Rapid Alert System for non-food dangerous products, durante la giornata di venerdì 23 febbraio, ha pubblicato il divieto di commercializzazione, il ritiro e il richiamo dal mercato costruzioni con blocchi magnetici "Made in Italy" della PlastWood, Supermag. Un provvedimento adottato in seguito alla segnalazione del Ministero per la Salute e la Politica dei Consumatori dell'Ungheria. Il giocattolo è stato classificato come "prodotto pericoloso", per cui la notifica è stata collocata nella categoria "Allarme per i consumatori" sul sito ufficiale del Rapex. Nel dettaglio la natura del pericolo è rischio lesioni anche serie. Come si legge alla segnalazione " A12/0253/18 " il giocattolo numero di modello: 1. 0311 Adventure Swan; , 2. 0322 Classic, Numero di lotto / codice a barre: 1. 8027352003116; , 2. 802735200322, è costituito da blocchi: "I magneti hanno un alto flusso magnetico. Se due o più magneti vengono inghiottiti, potrebbero attrarsi l'uno con l'altro e causare la perforazione o il blocco intestinale. Un bambino piccolo può metterle in bocca e provocarsi lesioni". L'occlusione intestinale, è una condizione patologica caratterizzata dall'arresto dell'avanzata, in senso cranio-caudale, del contenuto dell'intestino. In assenza di trattamento, l'ostruzione intestinale può determinare la necrosi della porzione enterica interessata dall'occlusione, con rischio di perforazione della parete intestinale, peritonite, setticemia e shock. Per ultimo il prodotto non è conforme ai requisiti della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli e la relativa norma europea EN 71-1. Il sistema comunitario di allerta rapido per i prodotti pericolosi, nella notifica spiega che il gioco per costruzioni è stato prodotto in Italia da " PlastWood". Alla luce della segnalazione di oggi, per Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", ogni gioco può essere potenzialmente pericoloso, ma non è detto che lo sia. Pertanto è consigliabile che le mamme prestino la massima attenzione quando si acquistano i giocattoli per strada, in negozi che non possono assicurarvi la qualità di ciò che vi vendono, o con marchi sospetti: potreste incappare in un prodotto non a norma e, quindi, potenzialmente pericoloso nelle mani di un bambino.
Fonte: Booble
rank: 10942101
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...