Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGioco terrestre a rischio estinzione? La politica abolizionistica sostiene l’online  

Cronaca

Gioco terrestre a rischio estinzione? La politica abolizionistica sostiene l’online  

Inserito da (Redazione), venerdì 11 novembre 2016 12:36:08

Le slot machine sono, senza alcun dubbio, tra i giochi più famosi e diffusi del momento. Difficile sapere e spiegarne il motivo. Forse, sarà per la sua semplicità e rapidità di gioco. Forse, sarà per i jackpot che le case di gioco e gli operatori online mettono in palio. Ciò che è certo è che i tempi stanno irrimediabilmente cambiando. Sta nascendo e si sta creando una sorta di nuovo corso.

 

Inutile girarci attorno: l'online e il mobile stanno sempre più prendendo il sopravvento. Il gioco terrestre rischia, nel giro di qualche anno, di diventare una sorta di segmento residuale. Ma questo, si sa, è un po' il prezzo della modernizzazione e della tecnologizzazione. Come per ogni cosa, ci sono dei pro e dei contro, insomma. E tutto questo tende inesorabilmente a condizionare e a rovesciare il rapporto tra slot machine e altri giochi. In che modo? Cerchiamo di scoprirlo e capirlo.

 

Non ci si può dimenticare innanzitutto di sottolineare come, a livello comunale, locale e territoriale, le famose "macchinette mangiasoldi" sono oggetto di restrizioni e limiti di molteplici tipi. L'unico risultato evidente di questa strategia è però stato una sorta di attenuamento di tutti quei messaggi e spot pubblicitari, che erano il vero e proprio motore trainante, grazie all'approvazione lo scorso 8 agosto del decreto attuativo sullo stop alla pubblicità del gioco d'azzardo legale. D'altronde la pubblicità resta sempre e comunque l'anima del commercio.

 

Il timore è che in Italia si stia come sviluppando una sorta di politica abolizionista nei confronti delle slot, dimenticandosi di altri obiettivi, come la lotta alla ludopatia, all'illegalità e la tutela dei minori. Una sorta di disparità fin troppo evidente, che potrebbe portare a un contrasto vero e proprio e alla creazione di una sorta di mercato eccezionale e particolare. Un altro pericolo tra l'altro può essere rappresentato dall'elevato grado di dipendenza che può essere dato da altre forme d'azzardo. Altro che le care e vecchie macchinette mangiasoldi, verrebbe da dire.

 

Ma allora dove sta la verità? Qual è la soluzione migliore? Difficile rispondere così su due piedi. Di certo la pubblicità online non si può controllare in modo semplice. Essa raggiunge milioni di utenti e forse è proprio in questo modo che arrivano nuovi giocatori d'azzardo. Molto probabilmente la bassa spesa media oraria di gioco nel bar costituisce l'unico ostacolo alla fidelizzazione verso il mercato dei nuovi format virtuali. Certo, il tutto sembra davvero molto complicato e complesso.

 

Ciò che va detto è che il rapporto tra slot e altri giochi non deve mai essere conflittuale e burrascoso, perché si tratta comunque di due facce della stessa medaglia. Se entrambi crescono, cresce il fenomeno gambling. E quest'ultimo è controllabile nel mondo dell'online e del mobile? Riflessione delicata. La tecnologia ha vantaggi e svantaggi, tutto dipende dall'uso che se ne fa. Insomma, c'è sempre e comunque, in ogni cosa, la mano dell'uomo. Su questo non vi è davvero alcuna via d'uscita.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104135103

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno