Tu sei qui: CronacaGiornata del ricordo, Mattarella: «L'orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 febbraio 2021 14:46:07
Si celebra oggi 10 febbraio la Giornata del Ricordo, ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime della Strage delle Foibe e dell'esodo della popolazione di origine italiana dai territori dell'Istria e della Dalmazia a seguito della Seconda Guerra Mondiale.
«L'orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze», dichiara il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che, nel suo discorso, ricorda che «le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, l'esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle aree del confine orientale, dell'Istria, di Fiume, delle coste dalmate sono iscritti con segno indelebile nella storia della tragedia della Seconda Guerra Mondiale e delle sue conseguenze».
«Il "Giorno del Ricordo" è stato una delle più ardue conquiste della nostra coscienza collettiva», scrive sui social il leader della Lega, Matteo Salvini.
«Una delle grandi tragedie della Seconda Guerra Mondiale, spesso in passato nascosta o dimenticata. - è stato invece il commento del presidente della Campania Vincenzo De Luca - Dolore per le migliaia di nostri connazionali perseguitati e massacrati. Rispetto per la dignità umana, libertà e democrazia sono valori irrinunciabili che dobbiamo trasmettere alle giovani generazioni».
Fonte: Il Portico
rank: 10494101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...