Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiornata della Memoria: Ravello ricorda i suoi Caduti

Cronaca

Giornata della Memoria: Ravello ricorda i suoi Caduti

Inserito da (Redazione), mercoledì 24 gennaio 2018 11:30:39

Ravello celebra la Giornata della Memoria ricordando i suoi Caduti nei due conflitti bellici del secolo scorso. Venerdì 26 gennaio (il giorno precedente la ricorrenza nazionale) intenso il programma della mattinata che vedrà protagonista le scolaresche:

 

Ore 9.00 - Duomo di Ravello: Saluti istituzionali del Sindaco di Ravello, Avv. Salvatore Di Martino.

Preghiera Comunitaria presieduta dall'Arcivescovo di Amalfi-Cava S.E. Orazio Soricelli;

Ore 9.30: dal Duomo di Ravello al Sacrario dei Caduti di Piazza Fontana Moresca, accompagnati da marce militari eseguite dal complesso bandistico "Città di Minori";

Ore 9.45 - Sacrario dei Caduti di Piazza Fontana Moresca: Onore ai Caduti con deposizione di una Corona di alloro, "Silenzio" e Picchetto Militare Armato;

Ore 10.00 - Piazza Fontana Moresca: Corteo dei partecipanti verso l'Auditorium "Oscar Niemeyer";

Ore 10.20 - Auditorium "Oscar Niemeyer": Proiezione video promo Esercito Italiano;

  • Proiezione video/documentario "I NOSTRI EROI", prodotto dal Comune di Ravello in ricordo dei suoi Caduti;
  • Presentazione dell'opera "ALBO D'ORO DEI CADUTI DI RAVELLO" di Antonio Schiano di Cola - Edizione Gutenberg:
  • Testimonianze epistolari ed aneddoti;

Modera: Armando Malafronte

Ore 12.00: Conclusioni: Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Ravello/Scala e Sindaco di Ravello.

 

Seguirà un momento conviviale.

 

La nota del Comune di Ravello

«Se il leitmotiv di questa giornata emblematica da ogni punto di vista è appunto nella memoria, Ravello e l' Amministrazione Comunale, hanno ovviamente pensato che non può esserci memoria più autentica se non in chi "è arrivato dopo", in chi è testimone di gesta, azioni, aneddoti, leggende, racconti, coraggio, sangue ed eroismo.

 

E le nuove generazioni, i ragazzi delle scuole di Ravello, venerdì 26 gennaio 2018, giorno infrasettimanale, saranno appunto presenti per unirsi in una giornata che sarà memorabile in tutti i sensi.

 

La liturgia di una celebrazione del coraggio, quello vero, quello che pur conoscendo gli ostacoli, va oltre, rimbalzando, alzando la gamba un po'più in alto per sorpassarli, è ciò a cui venerdì parteciperanno autorià e cittadinanza di Ravello.

 

Divise, di tutti i generi, divise ed abiti clericali, partiranno dal Duomo di Ravello per poi dirigersi in processione al Monumento dei Caduti sito in piazza Fontana Moresca e riporre la tradizionale corona ai Caduti.

 

Il Silenzio suonato da un trombettiere ed un picchetto dellesercito faranno il resto. Basterebbe questo a rendere il tutto unico, emozionalmente febbrile dal punto di vista storico ed umano.

 

Ma non basta, perché Ravello non si accontenta facilmente.

 

Si è detto di nuove generazioni, di scuole, di bambini, ai quali la storia va non solo insegnata, raccontata, ma fatta amare e, talvolta, per rendere un racconto più amabile, basta renderlo concreto, vicino, quasi familiare.

 

E' storia, soprattutto di coraggio, quella che ha visto protagonisti tanti soldati appartenenti alla nostra terra durante le due guerre, e morti altrove, trucidati in Paesi dei quali magari si avevano un sentore lontano e sconosciuto, timore ed incertezza totale della localizzazione geografica, della lingua e delle condizioni climatiche.

 

Alle dieci e venti di venerdì 26 gennaio, la pancia tutta musica ed eventi dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, si aprirà alla presentazione dell'Albo d'Oro ai Caduti di Ravello, primo volume dedicato a chi ha abbandonato i terrazzamenti e le vie a noi tanto care, imbracciando unarma ed indossando una divisa.

 

L'opera, realizzata da Antonio Schiano di Cola, con prefazione del Generale di Divisione dello Stato Maggiore dell'Esercito, Giuseppenicola Tota e postfazione del Tenente Colonnello ravellese Giorgio Di Palma, non è soltanto un'antologia dedicata al coraggio, ma anche una ulteriore prova che c'è un solo modo per rimanere nella storia ed è quello di credere in un ideale, fino in fondo, fino a guardare in faccia la maschera della morte senza indietreggiare di un passo.

Sarà struggente il confronto fra presente e passato, lo stupore di un elenco di cognomi familiari caduti a migliaia di km dai nostri tornanti, leggere la curiosità dei bambini, la consapevolezza dei più anziani perché è il giorno della memoria, celebrato a Ravello con un giorno di anticipo.

Ma il coraggio non ha una data di nascita, di morte: tocca una vita, la permea e la distingue per sempre.

Il coraggio ha i contorni che ha l'Universo, e non ci è concesso di provare a tracciarne il punto di inizio, o quello di fine».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107220106

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno