Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Giorno della Memoria", lettera del sindaco agli studenti

Cronaca

"Giorno della Memoria", lettera del sindaco agli studenti

Inserito da (admin), lunedì 26 gennaio 2015 00:00:00

Care ragazze e ragazzi, la legge 20 luglio 2000, n. 211, istituisce il 27 gennaio quale “Giorno della Memoria”: un’occasione per ricordare e riflettere sullo sterminio nei campi di concentramento nazi-fascisti di oltre sei milioni di ebrei, ma anche di oppositori politici, zingari, persone con diverse abilità, omosessuali. Un eccidio che non trova pari nella storia, che ancora oggi inorridisce per la ferocia disumana e commuove al pensiero delle vittime.

“La banalità del male”: con questo titolo Hannah Arendt pubblicava nel 1963 un saggio in cui, nel descrivere il processo al gerarca Adolf Eichmann, dimostrava come spesso gli artefici della Shoah fossero inconsapevoli del significato delle proprie azioni.

Talora un calcolo politico, talaltra interessi economici; talora ideologie insulse, talaltra l’affermazione della Nazione egemone: varie ragioni possono muovere mani assassine. Ma sempre esse riescono nel loro intento grazie ad un’unica e onnipresente condizione: l’indifferenza, la banalità, la superficialità, il disinteresse...

Ricordare, riflettere, come tutti noi facciamo oggi, è l’unico vero presidio contro questo male della coscienza: la nostra, ora, qui, senza andare troppo lontano.

Marco Galdi

Agorà, mostra fotografica sulla Shoah

Domani, martedì 27 gennaio 2015, in occasione del 70esimo anniversario della Shoah, l’associazione Agorà ha organizzato una mostra fotografica che ripercorre i momenti salienti degli orrori dell’Olocausto. Sarà ricordata anche la nostra concittadina onoraria Settimia Spizzichino. L’evento si terrà presso la Biblioteca Comunale di Cava de’ Tirreni dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre” (Primo Levi in “Salvati e sommersi”, 1986).

Radio Vostok

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10144109

Cronaca

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno