Tu sei qui: CronacaGiorno ricordo, Sindaco Servalli: «Giardini di Cava intitolati alle vittime delle foibe»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 febbraio 2021 15:25:16
Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle Foibe e l'esodo giuliano dalmata.
«In occasione di questa ricorrenza - ha dichiarato il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli - nella quale ricordiamo la tragedia umana di tante vittime innocenti, l'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni ha inteso dare avvio a tutte le procedure per l'intitolazione dei giardini situati fra la Stazione ferroviaria ed il Trincerone a coloro che perirono in condizioni atroci nelle Foibe e alle sofferenze di quanti si videro costretti ad abbandonare per sempre le loro case in Istria e Dalmazia».
«I barbari massacri del passato - ha sottolineato il Sindaco Servalli - non possono essere oggetto di polemiche e di visioni politiche. Ricordare le vittime delle Foibe e dell'esodo istriano-dalmata è un gesto necessario per onorare migliaia di vittime innocenti».
L'Assessore alla Cultura, Prof. Avv. Armando Lamberti, ha aggiunto: "Il nostro impegno continuerà con convinzione, affinché venga promossa attivamente una cultura della memoria, della tolleranza e del dialogo, nella consapevolezza che la tragedia delle foibe e dell'esodo istriano-dalmata rappresenta una delle pagine più cupe della storia europea del Novecento. Oggi, ad oltre settanta anni di distanza dalla fine del secondo conflitto mondiale, le popolazioni italiane, slovene e croate, un tempo divise da odi reciproci e protagoniste di un teatro bellico macchiato dal sangue di troppi innocenti, convivono in armonia nella cornice dell'Unione Europea, unite nel costruire un futuro comune di pace, solidarietà e prosperità».
Leggi anche:
Giornata del ricordo, Mattarella: «L'orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze»
Fonte: Il Portico
rank: 10315101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...