Tu sei qui: Cronaca"Giovani attivi", al via la campagna di comunicazione sociale contro la cocaina
Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2013 00:00:00
Il Piano Sociale di Zona S2 rende noto che prenderà il via nel prossimo fine settimana la campagna di comunicazione sociale relativa al progetto “Scegli bene gli amici”, realizzata dal Gruppo informale “Falena” nell’ambito del progetto “Giovani attivi”. L’iniziativa è volta a contrastare l’uso e la dipendenza da cocaina.
Tra le tante tossicodipendenze è stata individuata la cocaina dopo un’attenta analisi dei report nazionali, i quali sottolineano il forte trend positivo della sostanza, che non è più identificabile come una “droga dei ricchi”, ma che ha raggiunto ormai tutte le fasce sociali. Il progetto sarà presentato domenica 1° dicembre al Salerno Comicon, presso il Complesso di Santa Sofia a Salerno, dal Gruppo Falena al completo, oltre che dal disegnatore del manifesto, Pasquale Qualano, e dalla colorista Ylenia Di Napoli.
Dopo l’attivazione di una rete di rapporti istituzionali con il Sert, le Forze dell’ordine ed il Comune di Cava de’ Tirreni, il Gruppo Falena è entrato nelle scuole metelliane (Licei Scientifico e Classico, Istituti Pedagogico, Professionale, Tecnico Commerciale). Sono stati sottoposti agli studenti diverse migliaia di questionari, con l’obiettivo di orientare la campagna in base alle risposte degli alunni.
Dai questionari è emersa la centralità del “gruppo” come fattore scatenante nella fase di prima assunzione della cocaina e la volontà di omologarsi, e quindi anche conformarsi, ai comportamenti a rischio degli altri membri. La cocaina è chiamata in gergo “neve” o “bianca” ed è spesso assimilata al personaggio di Biancaneve dell’omonima favola. Il Gruppo ha deciso di rivisitare la favola, riscrivendone il finale, con l’assenza di un lieto fine. I 7 nani (nel gergo popolare i pusher) non svolgono più il ruolo di aiutanti, ma sono i nemici della protagonista, perché la spingono a drogarsi. Con questo rovesciamento si sottolinea la pericolosità insita nell’omologazione al gruppo. Di qui lo slogan “Scegli bene gli amici”.
La comunicazione si avvarrà di 6x3, manifesti 70x100 e card singole da distribuire per ogni nano. Infatti, la caratterizzazione grafica dei nani richiama un preciso effetto della cocaina. Ad esempio, Gongolo rispecchia l’euforia, Brontolo l’irritabilità e così via.
L’Addetto alla Comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10876100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...