Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiovani procacciatori compagnie elettriche in giro per la Costa d'Amalfi: difficile distinguerli dai truffatori

Cronaca

Positano, Maiori, Costiera Amalfitana, Energia, Contratti, liberalizzazione

Giovani procacciatori compagnie elettriche in giro per la Costa d'Amalfi: difficile distinguerli dai truffatori

in aumento il fenomeno delle truffe ai danni dei consumatori, attenzione alle offerte Gas e Luce

Inserito da (admin), lunedì 10 giugno 2019 18:55:54

Per effetto del Decreto "Milleproroghe" numero 91/2018, a partire dal 1 luglio 2020 il Servizio di Maggior Tutela per energia elettrica e gas (considerato regime di monopolio) cesserà di esistere, segnando il passaggio definitivo al mercato libero.

Con le liberalizzazioni dei mercati dell'energia stabilite dall'Unione Europea ed implementate a partire dal 1999 con il decreto Bersani (Degreto Legge numero 79 del 16 marzo 1999), l'Italia è impegnata in una graduale liberalizzazione delle attività di produzione, importazione, esportazione, acquisto e vendita di energia elettrica e gas. Dal 2007 ogni operatore può decidere di entrare sul mercato in qualsiasi momento e gli utenti possono liberamente decidere a quale fornitore rivolgersi. Tuttavia, i clienti hanno potuto continuare a sottrarsi alle fluttuazioni del libero mercato e restare nel mercato regolato dall'Autorità dell'energia (oggi ARERA), con un regime tariffario prestabilito e con prezzi tutelati che variano trimestralmente. Tale mercato - detto appunto Servizio di Maggior Tutela - è rivolto a utenti domestici ed imprese con meno di 50 dipendenti e un fatturato massimo di 10 milioni di euro l'anno.

Dal 1° luglio 2020 (salvo ulteriori proroghe), il Servizio di Maggior Tutela verrà completamente abolito, lasciando agli utenti piena libertà di scelta del fornitore e delle tariffe. L'obiettivo è quello favorire il libero mercato ed aumentare le chance di risparmio per i consumatori.
Questo di seguito riportato è il testo del messaggio informativo rivolto agli utenti: "Dal 1 Luglio 2020, contratti di fornitura come il Suo, con prezzo aggiornato dall'Autorità (ARERA), non saranno più disponibili. Può già oggi cambiare contratto o fornitore in maniera semplice e gratuita con la garanzia della continuità del servizio: verifichi le offerte disponibili nella Sua zona sul Portale Offerte, dove può anche valutare proposte con condizioni contrattuali standard dell'Autorità e prezzo libero (offerte PLACET). Per maggiori informazioni, consulti il sito www.ilportaleofferte.it o chiami il numero verde 800 166 654".

Suggeriamo ai nostri lettori di prestare la massima attenzione al momento della scelta del nuovo fornitore, valutando le varie offerte, leggendo attentamente il contratto, senza farsi allettare da sconti in entrata, informandosi sulla durata e, soprattutto, sulla solidità dell'operatore scelto.
Negli ultimi tempi, infatti, anche in Costiera Amalfitana si moltiplicano le segnalazioni di lettori contattati telefonicamente, in maniera anche insistente, da agenti di compagnie energetiche del mercato libero o casi di procacciatori che, spacciandosi inizialmente per incaricati Enel, chiedono agli ignari utenti di visionare le loro bollette di luce e gas, spingendoli a sottoscrivere un nuovo contratto. Il passaggio al mercato libero deve essere consapevole e informato.

Sicme Energy e Gas è l'unica azienda che si occupa della vendita di gas e di energia elettrica con presenza capillare sul tutto il territorio della Costa d'Amalfi. Gli info point sono in tutti i comuni della Costa d'Amalfi (https://sicme.energy/point-2/#campania).

I clienti già in fornitura con il gas metano e che volessero affidarsi a Sicme Energy anche per la fornitura di energia elettrica potranno usufruire, oltre che di tariffe particolarmente competitive e vantaggiose, anche di un set di lampade a led gratuitamente offerto, consentendo così alle famiglie di ottimizzare la spesa energetica. «In pratica, oltre al prezzo "fisso, trasparente e basso" offriamo al cliente anche lo strumento per ridurre i consumi», afferma Mimma Savastano, responsabile per il territorio costiero.

La presenza sul territorio degli uffici della Sicme garantisce un supporto costante verso gli utenti che possono così evitare lunghe code e snervanti telefonate. Per maggiori informazioni ecco l'elenco degli uffici in Costiera Amalfitana con i relativi orari:

  • POSITANO via Marconi - c/o Casa Comunale giovedì (10,00 – 12,00) Mimma (+39 327 7007910)
  • PRAIANO via Umberto I - c/o Casa Comunale primo e terzo mercoledi del mese (10,00 – 12,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • AMALFI piazza Municipio 1 - c/o Casa Comunale lunedì (15,30 – 18,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • ATRANI piazzale Europa primo e terzo mercoledì del mese (14,00 - 17,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • CETARA corso Umberto I - c/o Casa Comunale giovedì (16,00 – 18,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • CONCA DEI MARINI via Roma 1 - c/o Casa Comunale ultimo martedì del mese (10,00 – 12,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • FURORE via Mola 29 -c/o Casa Comunale penultimo martedì del mese (10,00 - 12,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • MAIORI Via nuova Chiunzi 113 lunedì e venerdì (9,00 - 13,00 / 14,00 – 17,30) giovedi ( 15,00 – 17,30 ) Mimma (+39 327 7007910)
  • MINORI Largo Solaio dei Pastai 12 lunedì e giovedì (9,00 - 13,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • RAVELLO via del Toro 1 - c/o Casa Comunale secondo e quarto mercoledì del mese (16,00 – 18,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • SCALA Piazza Municipio - c/o Casa Comunale primo e terzo martedì del mese (16,00 – 18,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • TRAMONTI piazza Treviso 1 - c/o Casa Comunale primo e terzo venerdì del mese (10,00 – 12,00) Carolina (+39 327 930 6241)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107221105

Cronaca

Cronaca

Il vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...

Cronaca

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...

Cronaca

Rissa a Tramonti, arresti convalidati: obbligo di firma per i quattro coinvolti

È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...

Cronaca

Stop alle vie del mare in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale

È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno