Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiro d'Italia, Cava in rosa

Cronaca

Giro d'Italia, Cava in rosa

Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 10 maggio 2010 00:00:00

Nutrito il cartellone di iniziative messe in cantiere dall’Amministrazione comunale metelliana in occasione dell’arrivo in città della 9ª tappa del 93° Giro d’Italia. L’evento ha una valenza importante per la vallata metelliana e l’Amministrazione Galdi ha puntato molte energie e risorse. A coordinare il lavoro l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi. Il cartellone degli eventi è stato presentato ai giornalisti durante una conferenza stampa a Palazzo di Città che è stata introdotta dal sindaco Marco Galdi. A fargli da corollario l’on. Giovanni Baldi, in rappresentanza della Regione Campania, il presidente della commissione consiliare provinciale allo Sport a Palazzo Sant’Agostino, Alessandro Schillaci, l’amministratore dell’Ept di Salerno, Marisa Mirella Prearo, e l’assessore Carmine Adinolfi.

Il sindaco Marco Galdi ha sottolineato l’importante vetrina che la città aprirà sul mondo dei media grazie alla presenza in città della carovana rosa. «Un momento che ci permetterà di offrire al mondo degli appassionati e degli sportivi in generale la nostra città e le sue bellezze. Inserendo simili manifestazioni nell’ambito delle celebrazioni per il Millennio della Badia, siamo sicuri si possa fare un salto di qualità per la vocazione turistica di Cava de’ Tirreni».

Poi è stato l’on. Baldi a ribadire l’opportunità che la vetrina del Giro offre alla città ed ha voluto ringraziare per la molteplicità delle proposte formulate l’assessore Adinolfi. Ribadendo l’impegno a strappare risorse economiche alla Regione per la “sua” Cava. Anche la Provincia ha contribuito alla costruzione del cartellone. A rappresentare Palazzo Sant’Agostino ed il presidente on. Edmondo Cirielli il consigliere provinciale Alessandro Schillaci: «Sono stato delegato dall’assessore provinciale allo Sport, Antonio Iannone, e dal presidente Cirielli, impegnati in altri appuntamenti istituzionali. Con orgoglio e soddisfazione, da cavese, voglio rivendicare il ruolo importante che la Provincia ha nella realizzazione dell’evento Giro. Il presidente Cirielli ha voluto fortemente contribuire con un contributo sostanzioso che è stato deliberato e non poteva essere altrimenti. Questo a testimoniare quanto l’Ente Provincia tenga alla terra cavese. Alla quale non farà mai mancare il sostengo per organizzare iniziative di qualità. Non solo per i cavesi, ma per tutta la provincia salernitana».

L’amministratore dell'Ept, Marisa Mirella Prearo, sempre vicina con il suo contributo agli eventi cavesi, ha aggiunto: «Il Giro a Cava, come ha ricordato il sindaco Galdi, è una chance che dobbiamo come responsabili pubblici sfruttare e valorizzare. Un grazie a chi ha saputo allestire un cartellone così ricco di eventi, il vulcanico assessore Carmine Adinolfi. Per Salerno, per Cava, per tutta la nostra provincia, la carovana rosa costituirà un grande evento mediatico. Sfruttiamolo».

E Carmine Adinolfi, l’assessore allo Sport di Cava de’ Tirreni, con particolare soddisfazione ha presentato il suo ricco programma in attesa del Giro e della nona tappa Frosinone-Cava, prevista lunedì 17 maggio. Si è cominciato ieri mattina con la passeggiata cicloturistica lungo le vie del centro e della periferia: bambini, giovani e meno giovani hanno “inforcato” le proprie biciclette per invadere le strade cittadine.

«Abbiamo lavorato alacremente e stiamo ancora lavorando duramente tutti quanti, colleghi assessori, dirigenti, funzionari, dipendenti comunali, ma anche mondo delle associazioni e volontari, perché il Giro a Cava è un’occasione per tutti di mostrare il volto migliore della città sulla ribalta nazionale ed internazionale - ha dichiarato Carmine Adinolfi - Vi invito a seguire i vari appuntamenti che si susseguiranno fino al giorno 17 ed anche oltre. Passeggiate cicloturistiche, concerti, maxitorte offerte dai pasticcieri cavesi da mangiare insieme in piazza, un raduno aeromodellistica, un concorso tra i commercianti metelliani per la vetrina a tema più bella ed originale».

Una giornata, poi, vedrà protagonista il Municipio. Mercoledì 12 maggio, dal mattino saranno aperte le porte del Palazzo di Città per accogliere il busto del vescovo evangelizzatore di Cava, Sant’Adiutore, portato in processione dalla Concattedrale. Mentre la sera alle ore 21 sarà celebrata nell’Aula Consiliare una Santa Messa.

Ieri la Passeggiata Cicloturistica

Alle 8.15 di ieri, domenica 9 maggio, si sono dati appuntamento in Piazza Abbro un centinaio di cicloamatori cavesi dell’Asd Ciclisti Metelliani per dare vita alla “Passeggiata Cicloturistica Valle Metelliana”. A coordinare la manifestazione l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi. I ciclisti hanno attraverso il centro della città e toccato nel loro giro tutte le frazioni della vallata. Al loro arrivo nuovamente in Piazza Abbro ad attenderli molti bambini e ragazzini che, muniti del kit offerto dall’Assessorato - maglietta rosa con il logo delle manifestazioni a corollario della tappa del Giro d’Italia e bandana - hanno poi dato vita alla loro passeggiata cicloturistica su un percorso più breve, ma pur sempre suggestivo. Il serpentone di biciclette ha attraversato il centro storico per chiudere la manifestazione in Piazza Abbro. I saluti dell’assessore alla Mobilità e Sicurezza, Enzo Passa, e di Carmine Adinolfi hanno chiuso il primo atto del cartellone allestito per il Giro d’Italia.

Intanto, oggi parte ufficialmente il lavoro della giuria che deciderà quale sarà la vetrina più bella ed a tema con l’arrivo della carovana rosa a Cava de’ Tirreni. Tantissime le adesioni all’iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale tra i commercianti del centro e della periferia. «E’ una bellissima risposta quella che stiamo avendo dalla città - ha sottolineato l’assessore Carmine Adinolfi - L’attesa per l’arrivo della nona tappa del 93° Giro d’Italia rende elettrica l’atmosfera in città. Tutti stanno facendo la loro parte e l’Amministrazione comunale non può che prenderne atto con piacere. Tutti si sono fatti coinvolgere in questi giorni per preparare al meglio Cava ad accogliere i girini».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

I partecipanti alla Passeggiata Cicloturistica I partecipanti alla Passeggiata Cicloturistica
Il ricco cartellone Il ricco cartellone

rank: 10934103

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno