Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGita sociale per il CUC Argento

Cronaca

Gita sociale per il CUC Argento

Inserito da (admin), venerdì 31 agosto 2012 00:00:00

Organizzata dalla Sezione “Argento” del Club Universitario Cavese, si è svolta martedì 28 agosto una gita sociale con destinazione Salerno. Si è trattato di un ritorno alla grande degli eventi esterni, perché la comitiva, partita nel primo pomeriggio da Piazza Lentini a bordo di un pullman e con al seguito decine di auto private, si è recata dapprima al Castello Arechi di Salerno, raggiungendo poi in serata il Lido del Carabiniere sul litorale salernitano.

La visita al Castello di Arechi ha visto come cicerone d’eccezione il sig. Francesco Catone, socio della Sezione e già dirigente dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava, il quale ha ben illustrato l’importanza storica della costruzione medievale che divenne fondamentale dal punto di vista militare nell’VIII secolo con il principe longobardo Arechi II, che, seppure non introdusse particolari modifiche al fortilizio, ne fece il cardine del sistema difensivo della città, tanto che Salerno neanche successivamente fu mai espugnata. Dopo un lungo periodo di abbandono in seguito all’unità d’Italia, il Castello è diventato proprietà della Provincia di Salerno, che ha cominciato i lavori di restauro, aprendolo poi al pubblico.

Al termine di questa interessante visita, i 120 partecipanti alla gita si sono recati presso il Lido del Carabiniere in via Salvatore Allende, dove, dopo aver consumato una ricca e gradita cena, hanno chiuso la serata con un intrattenimento musicale al chiarore della luna che si è protratto fino alla mezzanotte.

Le attività della Sezione CUC Argento non si fermano mai e, come annunciato dal Responsabile della Sezione, Gerardo Canora, lunedì 3 settembre inizia, presso le Terme di Contursi, il primo ciclo di cure termali che durerà fino al 15 settembre, per essere poi seguito da un altro ciclo, che andrà dal 17 al 29 settembre. Ed intanto, visto il successo dell’uscita salernitana, a gran richiesta dei soci già se ne programma un’altra in una destinazione a sorpresa.

Angelo Canora

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10454108

Cronaca

Cronaca

Castellammare di Stabia: una Via Crucis nel segno delle vittime del Faito

Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno