Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiù le mani dalla Mozzarella, la petizione dell'On. Russo suchange.Org

Cronaca

Giù le mani dalla Mozzarella, la petizione dell'On. Russo suchange.Org

Inserito da (admin), lunedì 4 settembre 2017 07:53:34

Questa volta parliamo di una "Bufala" originale, del prodotto principe della Campania, invidiatoci e consumato in tutto il mondo: la mozzarella di bufala campana DOP. Mentre della Campania dicono che e' tutto compromesso, avvelenato, che siamo un popolo che e' condannato a morte, la Mozzarella DOP viene ceduta alla Puglia? Ecco la petizione dell'On. Paolo Russo: "Il suo inconfondibile sapore ce lo invidia tutto il mondo: la mozzarella di bufala campana DOP é tra i prodotti più richiesti sui mercati internazionali. Una eccellenza alimentare da sostenere perché rappresenta la qualità del nostro Paese, perché produce reddito per 50mila addetti, ricchezza econo...mica per l'intera nazione e perché é il frutto del lavoro di una filiera agricola che parte dalla stalla e finisce sulla tavola di milioni di persone. Eppure il ministero dell'Agricoltura ha dato il via libera al marchio DOP per la "mozzarella di Gioia del Colle", prodotta in Puglia con latte vaccino e non di bufala. É come se si accordasse la denominazione di origine protetta al parmigiano fatto in Sardegna con il latte di capra. É questa un'altra arma nelle mani della grande distribuzione per affamare i caseifici ed imporre prezzi sempre più bassi. Come farà il consumatore americano o quello francese a stabilire la differenza che passa tra prodotti con lo stesso nome? Tra equivoci e confusione la filiera agricola e produttiva della mozzarella di bufala Campana DOP perderà quote di mercato e sarà costretta a competere con il fior di latte. Attiviamoci per chiedere al ministro di sospendere la procedura. Di mozzarella ce n'è solo una. Il resto, semmai, é Treccia." Paolo Russo] Per firmarla clicca qui Di seguito il commento di Antonio Lucisano ex-direttore Consorzio Mozzarella di Bufala DOP "Nel disciplinare della Dop campana è effettivamente compresa una piccola area della provincia di Foggia, e anche del Lazio e del Molise. Ma non ci sono dubbi che la parola "mozzarella" sia nata in Campania, nell'area di Capua, come dimostrano diversi documenti, dal 1570 in poi. Purtroppo, come spesso accade per i patrimoni del Sud (altri esempi sono p.es. provola e provolone) tale primato non fu difeso come si sarebbe fatto altrove (pensa che i padani riuscirono addirittura nell'impresa opposta: far diventare padano il termine "grana", che è un termine assolutamente generico per indicare formaggi tipo parmigiano!). Così, nella seconda metà del secolo scorso molte grandi aziende iniziarono ad etichettare come mozzarella anche prodotti vaccini, che avrebbero dovuto chiamarsi più correttamente "fiordilatte". La vergogna è che oggi il ministero proponga di utilizzarlo addirittura per un'altra Dop, che danneggerebbe inevitabilmente il prodotto di bufala e confonderebbe definitivamente il consumatore"

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10111107

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno