Tu sei qui: CronacaGli altri appuntamenti in programma
Inserito da (admin), mercoledì 6 novembre 2002 00:00:00
LE VISITE GUIDATE
Durante i quattro giorni in cui è in programma la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, sono previste visite guidate ad alcuni siti archeologici della provincia di Salerno. Particolare attenzione sarà dedicata ai numerosi tour operator presenti. Le scuole usufruiranno della possibilità di avere una guida nel corso delle visite, che sono organizzate in collaborazione con la Provincia di Salerno e la Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino e Benevento.
LABORATORI DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE
Sala Zeus: per il terzo anno consecutivo, la Borsa Mediterranea tocca il tema dell'archeologia sperimentale, attivando una sezione denominata HandMade.
ARCHEOINCONTRI
Sala Mercurio: saranno organizzati, nell'ambito della manifestazione, numerosi seminari/eventi di presentazione di progetti o attività (cd-rom, libri, video), realizzati da Enti, Istituzioni, Scuole, imprenditori, tour operators.
INCONTRI
La Borsa rappresenta un'importantissima occasione di incontri fra esperti e studiosi, nel corso dei quali si approfondiscono temi e problematiche legati alla fruizione ed alla valorizzazione del patrimonio archeologico. In particolare, rappresentanti di Enti ed Istituzioni di rilevanza internazionale offrono al pubblico l'occasione di conoscere le più interessanti iniziative intraprese nel campo della cooperazione internazionale e della promozione del prodotto turistico-culturale.
RASSEGNA DOCUMENTARI
Gli studenti delle Regioni italiane e mediterranee realizzano a tempo di record alcuni spot animati, interpretando con i frenetici ritmi e la graffiante ironia dell'animazione il tema del turismo archeologico, in collaborazione con RAI Trade, promotore del Festival Internazionale "Cartoons on the Bay" di Positano.
Fonte: Il Portico
rank: 10288100
I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...
Nell'ambito dell'attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in...
La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli. Sono 15 le persone indagate di cui 4 tratte in arresto per detenzione di ingente materiale pedopornografico, con il sequestro di numerosi...
I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...