Tu sei qui: CronacaGli "artisti cavensi" da New York a Mosca
Inserito da (admin), giovedì 27 ottobre 2011 00:00:00
Lunedì 31 ottobre, alle ore 10.30, presso la storica sede sociale degli Sbandieratori Cavensi, sita in Cava de’ Tirreni alla via Armando Lamberti 2, si terrà una conferenza stampa di presentazione dei nostri quattro alfieri, i primi artisti italiani ad aver lavorato col “Cirque du Soleil”, il prestigioso circo che dagli anni ’80 porta in giro per il mondo numeri di grande rilevanza artistica di mimi, acrobati e giocolieri.
Marco Senatore, Federico Pisapia ed i gemelli Vincenzo e Giuseppe Schiavo da giugno ad ottobre di quest’anno hanno preso parte al musical “Zarkana”, allestito dal “Cirque” sulle celeberrime tavole del “Radio City Music Hall” di New York, che in circa quattro mesi è stato apprezzato da ben 850mila spettatori. Il successo della performance ha fatto sì che nei prossimi due mesi la carovana artistica si trasferirà a Madrid, per poi ripartire alla volta di Mosca.
La conferenza stampa, alla quale prenderanno parte i quattro “artisti cavensi”, ha lo scopo di partecipare a tutti i successi ottenuti dagli Sbandieratori anche in ambiti molti diversi dai tradizionali e di sottolineare la lungimiranza della dirigenza, che ormai da anni ha stretto partnership con aziende importantissime nel campo dello spettacolo di prestigio internazionale, dalla “Walt Disney Company” al “Cirque du Soleil”.
Antonio Della Rocca, Presidente Ente Sbandieratori Cavensi
Fonte: Il Portico
rank: 10444105
Turisti e viaggiatori in difficoltà e spaesati. Possiamo riassumere così la situazione del 25 aprile al porto turistico di Maiori. Il motivo? Il trasferimento temporaneo del box per i biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, normalmente situato all'ingresso del porto, è stato infatti spostato vicino...
Ancora disagi legali alla viabilità in Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri, 25 aprile, Festa della Liberazione, la Statale 163 "Amalfitana" si è trasformata in un vero imbuto, in particolare ad Atrani: una fila interminabile di auto bloccate, clacson che suonano invano, scooter fermi ai lati...
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...