Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGli imprenditori con l'hobby...dell'usura

Cronaca

Gli imprenditori con l'hobby...dell'usura

Inserito da (admin), giovedì 25 giugno 2009 00:00:00

Facevano gli strozzini come secondo lavoro. Persone al di sopra di ogni sospetto, colleghi delle loro stesse vittime, affiancavano alla loro attività quotidiana una sicuramente più redditizia, quale appunto lo strozzinaggio, concedendo prestiti con tassi d’interesse superiori al 50% annuo.

La banda dei 4 usurai sgominata dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Cava de’Tirreni, diretta dal Comandante Donato Affinito, ufficialmente era impiegata nel settore edile. A capo della gang un imprenditore 70enne di Roccapiemonte, M.G., al cui seguito vi erano il costruttore 58enne P.L., il geometra 47enne R.G., entrambi di Nocera Superiore, ed il 48enne cavese R.C.

I 4 indagati sceglievano le loro vittime tra i propri conoscenti: imprenditori in difficoltà con un estremo bisogno di denaro liquido. Si mostravano comprensivi e disponibili ad offrire somme che le banche o gli istituti finanziari concedono solo dietro garanzie. Una trappola nella quale è caduto anche un ristoratore cavese, il quale, non riuscendo ad ripagare il prestito, dal momento che il debito lievitava sempre più, e ricevendo continue minacce di morte, ha deciso coraggiosamente di denunciare l’accaduto.

Le indagini, iniziate 6 anni fa, sono state estese in diversi Comuni dell’Agro nocerino-sarnese, con vittime altri imprenditori e commercianti accalappiati seguendo lo stesso copione. Ora sono sotto sequestro ed al vaglio degli inquirenti le agende telefoniche degli indagati.

Il caso di usura scoperto a Cava de’Tirreni dalla Guardia di Finanza, dunque, ha riacceso i riflettori sul fenomeno, che la crisi economica degli ultimi tempi ha reso ancora più dilagante e pericoloso.

Il rischio di finire nel vortice degli strozzini riguarda un po’ tutti: imprenditori, commercianti e famiglie, messe alle strette dalle difficoltà quotidiane. A lanciare l’allarme sono le associazioni di categoria e la Camera di Commercio di Salerno, consapevoli del fatto che in un momento di vulnerabilità e scoramento il ricorso agli usurai può apparire come l’unica via d’uscita.

«La crisi economica è più nera del previsto - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti cavese - Dopo la chiusura estiva molti negozi non riapriranno, perché non riescono più a sostenere le spese. I costi aumentano, gli affari calano e le restrizioni bancarie per accedere al credito sono sempre più rigide. Allora, la tentazione di rivolgersi ad uno strozzino si fa più forte. Ma una volta caduti nella rete, è la fine».

«La crisi dei consumi con il sopraggiungere dell’euro ed i comportamenti delle banche hanno mandato in tilt tutti i settori. Cosciente del forte rischio di usura, la Camera di Commercio, in collaborazione con Confesercenti, si è fatta garante delle imprese nei confronti degli istituti di credito, per garantire l’accesso al credito e l’abbattimento degli alti tassi d’interesse», dichiara Enrico Bottiglieri, membro della Giunta della Camera di Commercio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10426105

Cronaca

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

Cronaca

Pasqua e Pasquetta: il bilancio dei controlli della Polizia in Provincia di Salerno

Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno