Tu sei qui: CronacaGli Sbandieratori Cavensi dicono ‘no’ all’Ente voluto dal Comune
Inserito da (ilvescovado), domenica 1 maggio 2016 15:08:39
Di Antonio Di Giovanni
Sembrava già una cosa fatta l'adesione degli Sbandieratori Cavensi all'Ente Sbandieratori Città di Cava de' Tirreni, voluto dal comune metelliano e di cui, pare, era stata designata come presidente Geltrude Barba. Ma l'assemblea dei soci, voluta dal presidente Felice Sorrentino ha respinto all'unanimità la proposta e pertanto, insieme ai loro "amici-nemici" Città de La Cava resteranno fuori dal costituendo ente, per rimanere dell'Atsc. Nella nota stampa che segue si chiariscono i perché di tale rifiuto:
L'Ente Sbandieratori Cavensi, in riferimento agli incontri che si sono tenuti al Palazzo di Città il 29 gennaio e il 9 marzo 2016 su invito dell'Assessore Enrico Polichetti in merito al progetto di costituzione di un ente che raggruppasse le varie formazioni di sbandieratori presenti sul territorio ed alla possibilità per gli Sbandieratori Cavensi di partecipare alla costituzione di tale nuovo soggetto comunica che l'Assemblea Straordinaria dei Soci ha all'unanimità deliberato di non aderire alla costituzione dell'associazione denominata "Ente Sbandieratori Città di Cava de' Tirreni". Dal dibattito assembleare è emersa la ferma volontà dei Soci di proseguire lo storico rapporto con l'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di cui gli Sbandieratori Cavensi si onorano di essere soci e fondatori, in considerazione anche dell'articolo 6 dello Statuto della suddetta associazione che non permette ai gruppi associati di aderire ad organizzazioni locali aventi finalità simili o analoghe a quelle dell'Associazione. I Soci riuniti hanno inoltre ritenuto di non procedere all'adesione viste le finalità prevalentemente agonistico sportive della nascente associazione considerato che l'Ente Sbandieratori Cavensi non è iscritto alla Federazione Italiana Sbandieratori e non partecipa a gare e manifestazioni federali. Nel contempo, in relazione alle linee programmatiche delle finalità esposte dettagliatamente dai rappresentanti della nascente associazione, resta ferma la disponibilità dell'Ente Sbandieratori Cavensi a considerare, in relazione ai singoli progetti, eventuali intese per collaborazioni finalizzate al miglioramento delle relative iniziative sportive, culturali e ricreative, nonché a vantaggi derivanti dall'utilizzo di strutture per lo svolgimento di dette attività.
Fonte: Il Portico
rank: 106415108
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...