Tu sei qui: CronacaGli studenti scioperano contro l’alternanza: anche Cava de' Tirreni scende in piazza
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 ottobre 2017 13:00:58
Anche gli studenti di Cava de' Tirreni in piazza per il «primo sciopero dell'alternanza scuola-lavoro».
Le varie organizzazioni studentesche hanno infatti deciso di far sentire la loro voce su alcuni aspetti molto controversi della Legge 107 che si occupa, appunto, dell'alternanza scuola lavoro. Nel dettaglio è emerso da un'indagine dell'Unione degli Studenti che il 57% dei ragazzi è costretto a seguire dei percorsi di alternanza scuola lavoro non inerenti al proprio percorso di studi mentre il 40% degli studenti hanno denunciato una violazione dei diritti sul luogo del lavoro. Come se non bastasse il 38% degli intervistati ha anche dichiarato di essere stato costretto a pagare per sostenere le ore obbligatorie. In generale, il motivo di malcontento che ha portato allo sciopero di oggi, è quindi quello legato alla voglia dei ragazzi di poter decidere autonomamente sul proprio percorso di alternanza e di poterlo svolgere nel rispetto delle regole.
A questo grande sciopero, oltre agli studenti metelliani, che questa mattina si sono dati appuntamento per un corteo lungo Corso Umberto I, stanno partecipando anche quelli delle maggiori piazze italiane, da Trieste a Lecce, da Torino a Bari e anche l'Unione degli Studenti di Bergamo. Ad oggi sono coinvolti nel programma 1,5 milioni di ragazzi delle superiori e sono in atto 143mila tirocini universitari, aumentati del 116% negli ultimi cinque anni «perché non c'è un limite da parte delle aziende nell'attivare questo programma».
Fonte: Il Portico
rank: 10649109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...