Tu sei qui: CronacaGommista e ville, l'amara denuncia di una cittadina cavese
Inserito da (admin), giovedì 6 settembre 2012 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta inviata al giornalista Livio Trapanese da una cittadina cavese, che sottopone all’attenzione generale la problematica del gommista operante in Corso Principe Amedeo. In evidenza anche la scarsa cura di giardini e ville cittadine. Leggiamo insieme:
«Stamane, mercoledì 5 settembre 2012, gli operai del Comune hanno provveduto a rinnovare la segnaletica orizzontale assegnando n. 3 posti macchina, con vernice gialla, al gommista Adinolfi Carmine, operante in Corso Principe Amedeo, 31. Altri posti sono stati contrassegnati con vernice blu.
Alle ore 19.15 dello stesso giorno, ho visto transitare la volante della Polizia Locale, contrassegnata sul tetto con il n. 6. Ebbene, gli occupanti della volante, regolarmente in divisa, sono passati dinanzi al civico 31, sede dell’attività di cui sopra, senza nemmeno voltarsi per controllare se tutto era secondo regolamento comunale. In effetti il suddetto venditore-riparatore di pneumatici in quei momenti occupava i 3 posti a lui assegnati, più 6 posti contrassegnati dalle strisce blu. L’Ordinanza Sindacale n. 267 del 28 luglio 2009 dispone, invece, che alle 19.00 il gommista in parola è tenuto a fermare l’attività, per riprenderla alle 7 del mattino successivo! Nel contempo alcuni conducenti di vetture, io compresa, giravano intorno al nostro condominio dove risiediamo, nella vana speranza di trovare un posto per parcheggiare.
Non si è ancora capito come mai i dipendenti della Metellia Servizi S.r.l. non sanzionano le macchine ferme sulle strisce blu, occupate abusivamente dallo stesso gommista, mentre multano noi residenti se, per soli cinque minuti, non avendo trovato posto in zona, portiamo la spesa a casa. Evidenzio, ancora una volta, il continuo frastuono e il logorio psicologico che provoca il macchinario che il gommista usa per avvitare e svitare i pneumatici, essendo esso inadatto al luogo ove viene adoperato, essendoci persone che dormono e vivono negli appartamenti sovrastanti.
L’occasione mi è grata per sottoporle un altro problema! Sullo stesso corso Umberto I ci sono i platani che si presentano incolti e pieni di pidocchi! Una volta venivano potati e curati, mentre ora sono abbandonati come, del resto, tutti i giardini di Cava de’Tirreni e come la fontana sita nell’aiuola di corso Principe Amedeo (adiacente la stazione ferroviaria), che, essendo vuota e sporca, è diventata un vero vespasiano di rumeni e quanti frequentano la pseudo villetta. Sulle aiuole non esiste più l’erba!
Cava de’Tirreni era soprannominata “La piccola Svizzera” per la bellezza e la pulizia, oggi è diventata una “cloaca massima”. Fiduciosa del suo interessamento, colgo l’occasione per inviarle distinti saluti».
Fonte: Il Portico
rank: 10005108
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...