Tu sei qui: CronacaGovernatore De Luca parla di «camorrismo giornalistico», l'Ordine si indigna: «Superato ogni limite»
Inserito da (ilvescovado), martedì 4 aprile 2017 21:54:59
«Siamo alla barbarie, al camorrismo giornalistico». Così si è espresso il governatore Vincenzo De Luca, in onda su Radio Kiss Kiss Napoli, commentando il suo fuori onda intercettato alcuni giorni fa dall'agenzia Omninapoli, nel quale riferiva un giudizio negativo che il neo questore di Napoli, Antonio De Iesu, avrebbe espresso sull'operato del sindaco Luigi de Magistris.
Pronta la replica dell'Ordine dei giornalisti e del Sindacato unitario dei giornalisti della Campania, che in una nota, denunciano quello che definiscono «il volgare linguaggio utilizzato dal presidente della Regione».
De Luca, infatti, nonostante il conduttore, Valter De Maggio, avesse tentato di ridimensionare le parole dell'intervistato, non ha abbassato la guardia, affermando con maggiore vigore: «Lei non deve consentirmi niente, io esprimo la mia opinione, con buona pace della sua dissociazione e della sua presa di posizione corporativa. Il camorrismo giornalistico è la propensione alla violenza. Possono intercettarti a metri di distanza. Tra poco non sarà possibile aprire bocca e nessuno si indigna».
Ma l'Ordine è chiaro: «De Luca è spesso arrogante nei confronti della stampa, non sopporta le critiche e di frequente neppure le domande, e ora ha superato ogni limite. L'intervistatore Walter De Maggio ha preso correttamente le distanze da un ingiustificato attacco di bassa lega».
Fonte: Il Portico
rank: 101622103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...