Tu sei qui: CronacaGrande successo per "La piccola Montmartre"
Inserito da Ufficio Stampa "Oltre l'arte" (admin), giovedì 9 luglio 2009 00:00:00
Grande successo di pubblico e di consensi per la seconda edizione di “La piccola Montmartre”, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale “Oltre l’arte” di Cava de’Tirreni.
L’evento si è svolto ieri pomeriggio presso la villa comunale di viale Crispi, coinvolgendo il pubblico con una estemporanea di pittura e scultura, accompagnata da suoni, ritmi ed espressività popolari della tradizione campana, con performances ritmico-pittoriche a cura del pittore Pasquale Vitale e del laboratorio musicale “Il Cerchio magico della Paranza”.
L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale presieduta da Annamaria Panariello e con vice-presidente Rosanna Di Marino, è nata, infatti, in collaborazione con la cooperativa sociale “La Fenice” onlus di Cava de’Tirreni, che nel maggio 2004 ha dato vita ad un laboratorio musicale composto da utenti ed ex utenti della UOMS, l’Unità operativa di salute mentale del centro diurno Cava-Vietri.
Alla serata sono intervenuti Annamaria Panariello, presidente dell’associazione Oltre l’arte, Rosanna Di Marino, vice presidente, Pasquale Senatore, rappresentante legale della cooperativa sociale “La Fenice” e gli artisti Enzo Palazzo, Francesco Benevento, Sabrina Ingenito ed Alessandra Cannavacciuolo.
«La nostra associazione - spiegano Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino - continua a proporre iniziative per valorizzare l’arte e la creatività degli artisti. “La piccola Montmartre” rappresenta solo l’ultima di una lunga serie di iniziative messe in cantiere in questi mesi e che contiamo di ripetere. Un appuntamento con l’arte e la musica che ha dato agli appassionati la possibilità di partecipare e di assaporare il poliedrico mondo dell’arte».
Grande successo soprattutto per il tavolo da disegno organizzato per i più piccoli, che si sono cimentati con pennelli e tele. «I bambini - aggiungono Panariello e Di Marino - hanno mostrato grande entusiasmo, hanno disegnato, dipinto e modellato l’argilla. Questo dimostra che vanno solo stimolati ed in tale direzione vanno i corsi che organizziamo da alcuni anni presso la nostra sede».
Fonte: Il Portico
rank: 10973103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...