Tu sei qui: CronacaGrande successo per "Puliamo il Mondo"
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava (admin), lunedì 1 ottobre 2012 00:00:00
Ancora una volta grande successo per un’iniziativa ambientale realizzata dal Comune di Cava de’ Tirreni lo scorso fine settimana. L’Assessorato all’Ambiente ha infatti aderito alla manifestazione “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di volontariato ambientale organizzata in tutta Italia da Legambiente in collaborazione con l’Anci e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e dell’Upi.
La giornata ecologica si è tenuta sabato 29 settembre 2012 nella frazione Croce. Sulla scia della precedente edizione, che aveva coinvolto decine di piccoli studenti della vallata, l’edizione di quest’anno è vissuta sull’entusiasmo dei bambini dei Circoli Didattici I, II e IV, con classi provenienti dai plessi Don Bosco, San Cesareo e San Giuseppe al Pozzo, e dei più grandi delle scuole secondarie di I grado Balzico e Carducci-Trezza. Un centinaio di nuovi “agenti ecologici” sono stati accompagnati sul posto grazie ad un servizio navetta organizzato e garantito dall’Ufficio Istruzione del Comune.
I partecipanti hanno ricevuto tutti il kit per la pulizia delle aree protagoniste della giornata ecologica ed il materiale per aderire alle “Classi per l’Ambiente”, in modo da poter proseguire durante tutto l’anno scolastico l’impegno di “Puliamo il Mondo”. In particolare scope, ramazze, pale e rastrelli hanno lavorato senza sosta negli spazi antistanti la chiesa di S. Elena di Croce, la cui comunità parrocchiale ha con grande disponibilità collaborato, e soprattutto lungo il primo tratto della strada provinciale Croce-Pellezzano, da sempre meta di vandali ed incivili che sistematicamente provano a trasformarla in una discarica a cielo aperto se non fosse per l’impegno quotidiano dell’Assessorato all’Ambiente e della pattuglia ambientale del Comando di Polizia Locale nel controllare quel tratto ed effettuare cicliche bonifiche.
Ad accompagnare i bambini l’assessore all’Ambiente e Ciclo dei rifiuti Carmine Salsano, quale organizzatore della giornata ed in rappresentanza del sindaco Marco Galdi e dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Assia Landi, impegnati in altre manifestazioni contemporanee sul territorio. «E’ importante far crescere nella nostra città una cultura per l’ambiente più forte e radicata. Per questo operazioni mirate sui bambini sono da noi privilegiate e sostenute in prima persona - ha dichiarato l’assessore Salsano - Mirata è stata anche la meta del nostro vivere insieme la giornata ecologica. Croce e la sua “provinciale” rappresentano una splendida realtà paesaggistica. In mattinata ho avuto un incontro a Palazzo S. Agostino con l’assessore all’Ambiente provinciale Belladonna e con il Comune di Baronissi per un protocollo di intesa che porti a un costante intervento da entrambi i versanti della strada per tenerla pulita e fruibile per tutti. Il panorama che si vede, le essenze arboree e floreali caratteristiche del posto, come splendidi esemplari di orchidea selvatica, meritano il massimo del nostro impegno per la loro salvaguardia».
La manifestazione ha visto la collaborazione dell’Associazione Rangers d’Italia, della Protezione Civile, della Se.T.A., del Consorzio Bacino SA1, dell’Associazione Life Village. A rappresentare Legambiente il suo presidente regionale Michele Buonomo, che ha ribadito la grande sinergia esistente con l’Amministrazione metelliana e gli straordinari risultati “civici” di questa collaborazione sul territorio, raggiunti in tante iniziative “a quattro mani”.
Fonte: Il Portico
rank: 10315102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...