Tu sei qui: Cronaca“Gratitudine Eterna” a Villa Lysis
Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2018 15:44:12
"Gratitudine Eterna" questo il titolo della mostra di sculture diOmero Tarquini, che si avvale del patrocinio della Città di Capri e della partnership dell'Art Club Epoché e riunisce otto busti ricavati da un base di argilla e sabbia dipinta con acrilici, polveri di colore, resine d'oro e colla. Le otto sculture in esposizione da giovedì 11 a domenica 14 ottobre nelle sale superiori di Villa Lysis si ispirano tutte a degli archetipi della mente umana.
"Attraverso forme archetipiche - dichiara l'artista - noi stessi abbiamo appreso come plasmare il mondo e quindi anche il corpo." Prosegue infatti dicendo: "proprio nel rifarmi a questo dialogo continuo tra le forme della natura e le forme del corpo umano ho cercato di creare un intreccio visibile nelle mie sculture, nate dalla fusione tra le dimensioni del corpo e quelle del pensiero stesso."
Nell'immaginario di Tarquini ogni azione mentale ha una trasferibilità fisico-corporale e proprio da questo rapporto biunivoco nascono i suoi busti, elementi fisici che riflettono o a volte incorporano forme geometriche e architettoniche, come colonne, capitelli, architravi. L'idea di proporre questo ciclo di sculture a Villa Lysis nasce da una grande passione per l'isola di Capri e per i suoi luoghi più esoterici e densi di mistero, come la Villa stessa ai margini della Villa imperiale di Tiberio. Un luogo che trasuda energia e alla cui carica simbolica l'artista si è ispirato.
Dichiara infatti: "La mia intenzione era esporre questo ciclo di opere nate da un grande amore, da un forte seno di restituzione e gratitudine proprio come la stessa Villa Lysis è nata dall'estro e dall'amore del suo costruttore. La mia ispirazione di fondo è l'aretè greca, ovvero quell'antico concetto di virtù e di valore, derivato dal mondo classico, che coniuga l'eroismo e la forza con alti valori spirituali."
Omero Tarquini è cresciuto in una famiglia cosmopolita britannica ma con salde radici mediterranee. Il suo percorso artistico inizia nel 2010 e lo porta negli ultimi anni a residenze alterne tra Londra e Roma, dove ha studiato a fondo il lavoro di grandi maestri del passato, in particolare la pittura di De Chirico e diverse tecniche di scultura che lo hanno portato a sviluppare uno stile personale, chiamato "digitalismo".
La mostra "Gratitudine Eterna" a Villa Lysis è frutto di un progetto curatoriale realizzato in collaborazione con l'Art Club Epoché di Capri.
Per Info e Contatti
Omero Traquini
omerotarquini@hotmail.com
mariano@epochecapri.com
+44 7467531234
+39 3387910306
Fonte: Positano Notizie
rank: 102318101
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...