Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Valeriano Massimo e Tiburzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGreen pass, da venerdì 15 è obbligatorio al lavoro

Cronaca

Green pass, da venerdì 15 è obbligatorio al lavoro

Inserito da (redazionelda), martedì 12 ottobre 2021 06:56:10

A partire da venerdì 15 ottobre il Green pass diventerà obbligatorio per lavorare, ma si stima che oltre il 15-20% dei lavoratori dipendenti non sia vaccinato.

Il decreto che introduce il green pass deve essere ancora convertito in legge. Lo sarà entro il 20 novembre. In Senato fino al 15 ottobre sarà possibile presentare emendamenti, poi passerà all'esame della Camera. Le norme che entreranno in vigore dal 15 ottobre, quindi, cambieranno almeno in alcune parti una volta che ci sarà la conversione in legge. Il decreto sul green pass in azienda fa riferimento, sul tema della privacy, al provvedimento del giugno 2021. Qui si stabilisce in pratica che il datore di lavoro non possa conservare i dati del green pass del lavoratore, compresa la scadenza, ma debba fare il controllo giorno per giorno.

Le imprese delle premono per avere la possibilità di sapere in anticipo quando scade un green pass e ridurre così i controlli. Quando un datore di lavoro "scopre" un dipendente senza green pass è tenuto dal decreto a fare una segnalazione in Prefettura (oltre a sospendere il lavoratore senza stipendio, con una multa da 600 a 1.500 euro).

Un caso a parte è quello legato all'autotrasporto. Gli autisti sono spesso stranieri e arrivano da Paesi dove il green pass non è obbligatorio, oppure potrebbero essere vaccinati con sieri non riconosciuti, come lo Sputnik. Resta anche il nodo dei controlli per chi lavora in proprio (tassista, rider, idraulico): si è parlato della possibilità che a fare la verifica sia il cliente che però non avrebbe strumenti per riconoscere se il green pass è valido o meno. I protocolli aziendali di sicurezza adottati con il Covid discendono dal provvedimento del 6 aprile scorso firmato dalle parti sociali.

Confindustria auspica già la revisione dei protocolli stessi, i sindacati frenano. L'Anma, l'associazione nazionale dei medici aziendali, ha ribadito di recente che i protocolli con le regole sulla sanificazione, le mascherine e i distanziamenti non possono essere superati attraverso l'utilizzo del green pass.

Dal punto di vista del lavoratore, infine, l'ingresso abusivo senza green pass può portare a sanzioni disciplinari serie. Nei casi più gravi non si può escludere il licenziamento. In una nota dal titolo «L'estensione del green pass al lavoro privato», Confindustria ritiene auspicabile la richiesta danno al lavoratore senza green pass in alcuni casi precisi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103121107

Cronaca

Cronaca

Trapani, arrestata la nipote del boss Luppino: scortava Messina Denaro con l’auto per eludere i controlli

In provincia di Trapani, investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Calcagno Floriana, indagata, in concorso, per...

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Cronaca

Angi può tirare un sospiro di sollievo: Elisa D’Antuono sta bene, ritrovata a Vico Equense

È stata ritrovata sana e salva Elisa D’Antuono, la giovane di Angri scomparsa nelle scorse ore dopo un litigio con il compagno. A lanciare l’allarme erano stati i familiari, preoccupati per l’improvvisa sparizione della ragazza, che da venerdì aveva fatto perdere ogni traccia. Nelle scorse ore, la sua...

Cronaca

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno