Tu sei qui: CronacaGrossa chiazza scura nel mare di Positano: si indaga [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 16 agosto 2020 13:16:28
A Positano ci si interroga sull'origine della grossa chiazza scura comparsa questa mattina nello specchio d'acqua che lambisce la Città Verticale.
Impossibile non averla notata, come testimonia la nostra foto inviataci dai lettori di Positano.
L'anomalo episodio si è verificato intorno alle 8,30 di stamani.
Il sindaco Michele De Lucia, ha richiesto l'immediato intervento dell'Ausino che ha inviato personale tecnico che con i sommozzatori hanno ispezionato la condotta sottomarina per la rilevazione di eventuali perdite.
Le operazioni hanno dato esito negativo. Ma il fatto che la sostanza sia scomparsa in circa venti minuti, escluderebbe l'ipotesi della perdita, facendo pensare, verosimilmente, all'eventualità di uno scarico abusivo.
Sul caso, che non può passare sotto silenzio, indaga la Guardia Costiera, attesa l'eccellente balneabilità delle acque di Positano che vedono riconfermata, anno dopo anno, la Bandiera Blu.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103654100
Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...