Tu sei qui: CronacaGrossa frana sulla 163 a Vettica di Amalfi: la Costiera è isolata [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), domenica 22 dicembre 2019 09:22:45
Un vero e proprio bollettino di guerra dalla Costiera Amalfitana. Un nuovo smottamento di grosse proporzioni si è verificato poco prima delle 9 sulla Strada Statale 163 nel comune di Amalfi, in località Vettica. Il muro di contenimento di un terrazzamento prospiciente la sede stradale, alto all'incirca sette metri, ha ceduto sotto il peso delle abbondanti piogge delle scorse ore, con pietre e materiale franoso che hanno invaso la carreggiata al chilometro 27,500, ostruendo il passaggio veicolare. Per fortuna anche stavolta nessun veicolo e persone coinvolti.
Sul posto sono giunti i Carabinieri della Compagnia di Amalfi diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio.
In questo momento il traffico è interdetto tra Conca dei Marini ed Amalfi e ce ne vorrà per poter ripristinare la viabilità. Di conseguenza non saranno possibili i collegamenti tra Amalfi, Positano e la Penisola Sorrentina attraverso la 163 Amalfitana. Il traffico veicolare è deviato sulla strada interna di Conca dei Marini, che attraversa la località San Pancrazio e che collega l'Amalfitana all'Agerolina.
Intanto l'Anas ha annunciato la chiusura della strada.
La Costiera Amalfitana è in ginocchio, ferita, isolata.
Anche per la giornata di oggi la raccomandazione è di non uscire di casa e di non mettersi alla guida se non strettamente necessario.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Fonte: Il Vescovado
rank: 1088100100
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...