Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Grotte del Bonea', il degrado avanza

Cronaca

‘Grotte del Bonea', il degrado avanza

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 21 luglio 2003 00:00:00

Versano ancora nel più completo degrado le "Grotte del Bonea", in località Avvocatella di Cava de' Tirreni. La denuncia ambientale, l'ennesima giunta dall'Associazione socio-politica "Polis" coordinata da Enzo Gallo, giunge da Daniela Zuppetti, membro attivo del Coordinamento. «Già nel mese di giugno abbiamo effettuato - sottolinea la Zuppetti - un primo sopralluogo ed abbiamo denunciato la situazione all'assessore regionale all'Ambiente, l'on. De Flavis, nonché agli organi di stampa. Ad oggi, purtroppo, la situazione non è migliorata affatto. Anzi, la zona, suggestiva e ricca di verde, versa in un degrado ancora maggiore, con cumuli di rifiuti ingombranti e materiale edile di risulta che sono stati sversati nel letto del sottostante torrente Bonea. Insomma, una situazione che si aggrava ulteriormente dopo la prima denuncia di "Polis", che fece arrivare, oltre un mese fa, una lettera aperta sulla scrivania dell'assessore De Flavis. Ma l'azione dell'Associazione metelliana non si ferma di certo ed un nuovo dossier - continua la Zuppetti - denuncerà lo stato di degrado di una zona che viene segnalata perfino come turistica. A poche centinaia di metri dal luogo, infatti, in direzione del centro cittadino di Cava, fa bella mostra di sé un cartello turistico con la dicitura "Grotte Naturali del Bonea". Il turista, e ce ne sono parecchi che pellegrinano verso la chiesetta dell'Avvocatella, che seguisse la suddetta indicazione di sicuro si troverebbe a fronteggiare una situazione paradossale, con un danno d'immagine rilevante per la città ed i cittadini. Sono numerose le discariche abusive che deturpano la zona, di cui una direttamente nei pressi delle "Grotte del Bonea". La zona, come già abbiamo denunciato, continua ad essere una vera e propria discarica abusiva. Materiali edili di risulta, carcasse di elettrodomestici e di mobilia, peraltro questa volta dati anche alle fiamme, sfigurano uno degli angoli più suggestivi della città. Quasi sicuramente, l'assessore De Flavis attendeva una prima mossa da parte dell'Amministrazione comunale guidata da Alfredo Messina. Mossa che, in effetti, non c'è stata, così come sono del tutto inesistenti i controlli in zona. Una progettualità in tal senso fu già proposta da "Polis" prima dell'inizio dell'estate. Proposta che mirava ad intensificare i controlli nelle zone a rischio, anche mediate l'uso di una parte dei 40 volontari del Servizio Civile recentemente assunti al Comune di Cava de' Tirreni. Purtroppo, anche quest'appello è servito a poco. Ma di certo non demordiamo e continueremo, vigili, la nostra opera di sensibilizzazione, mirata alla risoluzione dei problemi che attanagliano la nostra amata Vallata. Il nostro obiettivo resta chiaro: ridare alla città di Cava de' Tirreni la sua identità, un'identità al momento assolutamente non definita».

Fonte: Il Portico

rank: 103411101

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno