Tu sei qui: CronacaGuardia Medica, sopralluogo dell'Asl
Inserito da (admin), venerdì 3 ottobre 2003 00:00:00
La dirigenza dell'Asl corre ai ripari. Dopo le denunce dei medici del 118 e del servizio di Guardia Medica, rimasti intrappolati da un fiume di melma nel presidio di via Guerritore durante il nubrifagio dei giorni scorsi, il manager Raffaele Ferraioli ed i responsabili del Dipartimento d'emergenza hanno convocato per lunedì mattina un summit d'urgenza. Una delegazione, formata dall'ingegnere capo dell'Ufficio Tecnico dell'Asl, dal responsabile della legge sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e dai responsabili dell'Unità di crisi dell'Asl Sa1, eseguirà un'ispezione dei locali di via Guerritore, dove sono stati allocati i due servizi di Medicina territoriale, per verificare le condizioni della struttura ed accertare, così, le carenze denunciate dai medici. Secondo le testimonianze riportate dagli operatori dell'emergenza nei giorni scorsi, la sede utilizzata come presidio del 118 e della Guardia Medica mancherebbe di alcuni requisiti considerati fondamentali per il rilascio di autorizzazione sanitaria. In particolare, i medici denunciano la mancanza di servizi igienici adeguati, la precarietà dell'impianto elettrico, l'assenza di un ambulatorio, oltre ad una situazione di promiscuità con il cortile esterno. A stretto giro di posta, comunque, arriva la replica del direttore del Distretto sanitario, Pasquale Palumbo, che indica come prive di fondamento le dichiarazioni dei medici, in particolare per quanto attiene ad una presunta relazione dell'Asl che indicherebbe il presidio non a norma. «Mi rendo conto della situazione difficile - spiega il direttore Palumbo - vissuta dagli operatori dell'emergenza nel week-end scorso, a causa del black out prima e del nubifragio poi, ma quello che è stato riportato è contrario alle verità. Gli Uffici Tecnici dell'Asl hanno archiviato la relazione, o meglio, il verbale stilato dopo l'ispezione dei locali. Ebbene, non è affatto scritto che la struttura non è a norma. Ma c'è di più. Dalla fine dell'estate avevamo previsto dei lavori di ristrutturazione per la realizzazione dei nuovi bagni. La data è slittata di qualche settimana perché l'impresa era impegnata per altri lavori nelle sede di Scafati». Intanto, si è provveduto a ripristinare la normalità, liberando i locali dal fango. Ora si attendono i prossimi sviluppi.
Fonte: Il Portico
rank: 10255107
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...