Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGuastalla, medico va in pensione e distrugge il cellulare: "Stufo della reperibilità"

Cronaca

medico, pensione, reperibilità, mazza da baseball, telefono

Guastalla, medico va in pensione e distrugge il cellulare: "Stufo della reperibilità"

Il gesto simbolico è di Ugo Gaiani, medico di base che è andato in pensione dopo 39 anni di lavoro di cui gli ultimi 33 passati a Guastalla, nella Bassa Reggiana.

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 31 luglio 2023 19:18:56

di Norman di Lieto

Sapevamo che la situazione del servizio sanitario nazionale e dei medici di base fosse critica nel nostro Paese ma quello che oggi, a Guastalla, ha voluto fare distruggendo il proprio telefono letteralmente a mazzate (proprio con una mazza da baseball) Ugo Gaiani, medico di base che è andato in pensione dopo 39 anni, supera ogni aspettativa su come ci si possa liberare di uno strumento - come il cellulare - diventato per la professione di medico, un aggeggio infernale di cui finalmente disfarsi.

Un taglio netto col passato e col suo lavoro davanti ai suoi ex pazienti in piazza: momento liberatorio che ha organizzato il medico stesso venerdì scorso, al termine del suo ultimo giorno col camice bianco. Ha chiamato pazienti e amici - circa 150 i presenti - per salutarli e offrire loro un rinfresco d'addio in piazza a Guastalla.

Infine il colpo di scena: con maglietta dei San Antonio, cappellino da battitore e mazza da baseball, il medico ha rotto in mille pezzi il telefono fisso dell'ambulatorio, con i pazienti in cerchio che hanno filmato la scena.

È stato lo stesso dottor Gaiani a spiegare il motivo del suo gesto al Resto del Carlino:

"L'ho fatto perché negli ultimi anni la reperibilità era diventata un incubo, dallo stress a tanti problemi che hanno influito sulla mia condizione generale".

Una riflessione - come scritto sopra - che tocca le tante difficoltà che sta attraversando la categoria dei medici di base in tutta Italia.

"Ero arrivato a lavorare 16 ore al giorno, dormendo poco la notte. Ma più che la pandemia e il lockdown, diciamo che il peggio è arrivato col post Covid.

La gente in generale è diventata più cattiva, più maleducata. Molti rapporti si sono incrinati, l'emergenza sanitaria ha cambiato le persone.

In peggio. Pazienti sempre meno pazienti, il nostro lavoro non bastava mai.

È difficile lasciare una professione a cui si è rimasti legati per quasi quarant'anni. Con tanti pazienti si è creato un rapporto non solo professionale ma anche di amicizia.

Lo dimostrano i tanti cittadini che sono venuti a salutarmi in piazza, sotto l'ambulatorio, alla fine della mia attività. Ma arriva un momento in cui bisogna smettere". Per Gaiani, sabato è stato il primo giorno da pensionato: "Mi sono concesso un giro sulla mia adorata moto, sull'Appennino. Un giro in solitaria, a rilassarmi. È stato bellissimo. È stato un sogno".

E speriamo che per i giovani che sognano di fare questa nobile professione non debbano pentirsi della scelta fatta ancor prima di pronunciare il giuramento di Ippocrate.

 

Fonte foto: Foto diMarisa SiasdaPixabay e Foto divalelopardodaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10099101

Cronaca

Cronaca

Funivia del Faito, si spezza un cavo: sedici persone bloccate in quota

Attimi di terrore nel pomeriggio sul monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno