Tu sei qui: CronacaGuasto alla condotta idrica, mezza Costiera Amalfitana a secco, a Conca Dei Marini due autobotti per albergo di lusso
Inserito da (redazionelda), sabato 6 maggio 2017 08:18:21
La Costa d'Amalfi si conferma un territorio particolarmente fragile ed esposto a criticità di ogni tipo. Viabilità, sanità e addirittura approvvigionamento idrico rendono questo angolo di paradiso spesso vittima degli eventi.
E così basta la semplice rottura della saracinesca installata nel pozzetto di manovra, in località Molina di Vietri sul Mare, che a 25 chilometri di distanza si resti senza acqua per più di 24 ore.
I comuni interessati dal disagio mercoledì 3 maggio sono stati Maiori, Minori e Conca Dei Marini.
Nessun disagio per gli abitanti e le attività di Maiori il cui acquedotto, ci conferma il sindaco Antonio Capone, è alquanto autonomo ed utilizza forniture dell'Ausino solo in determinati periodi estivi e solo in alcune zone.
A secco invece la parte alta del comune di Amalfi, tra Pogerola e Conca dei Marini. Qui il Monastero Santa Rosa Hotel & SPA, tra i più lussuosi d'Italia, ha dovuto ricorrere all'ausilio di due autocisterne per l'approvvigionamento idrico, al fine di garantire la qualità dei servizi offerti, anche in condizioni d'emergenza.
Ai comuni le comunicazioni di sospensione idrica sono giunte solo il giorno precedente l'inizio degli interventi e, tra le mille emergenze di questo inizio di stagione estiva, gli amministratori si sono ritrovati a dover affrontare anche quest'altro improvviso disagio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103227105
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...