Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGuerra agli spray, pioggia di multe

Cronaca

Guerra agli spray, pioggia di multe

Inserito da (admin), martedì 28 febbraio 2006 00:00:00

Bombolette spray, mortaretti e manganelli: la domenica carnascialesca è costata più cara del solito ai genitori di due ragazzini, acciuffati dagli agenti della Polizia Municipale mentre armeggiavano con le bombolette, vietate espressamente da un'apposita ordinanza emessa nei giorni scorsi dal commissario prefettizio, Antonio Reppucci, su richiesta del Comando di Polizia Locale. Gli scherzi tipici, usati a Carnevale in particolar modo nei confronti delle ragazzine e più in generale delle donne, secondo una stupida tradizione, sono costati dai 30 ai 180 euro. Questa sarebbe stata la sanzione elevata ai due genitori distratti, responsabili - secondo quanto citato nell'ordinanza entrata in vigore dallo scorso 14 febbraio - dei comportamenti dei loro figli minori.

Multe più salate, invece, per i commercianti beccati mentre vendevano i prodotti incriminati: i Vigili Urbani sono chiamati, infatti, ad elevare una multa che oscilla dai 50 ai 300 euro. Risparmiati gli esercizi commerciali del centro storico, più attenti ad osservare i divieti, sono finiti nelle maglie dei controlli i negozi delle zone più periferiche e delle frazioni. Già dalla scorsa settimana, nel corso di un programma di prevenzione, voluto dal comandante Giuseppe Ferrara, gli agenti della Polizia Municipale hanno proceduto ad una serie di sequestri. Tra il materiale finito sotto chiave, sono state le scorte di bombolette spray a farla da padrone. Si attende la giornata di oggi per fare il bilancio definitivo.

Domenica, intanto, i cavesi hanno vissuto un giorno di festa, complice anche l'apertura dei negozi concomitante con l'ultima domenica dei mese. Davvero pochissime le vetture in giro. Preso d'assalto il centro storico: tante maschere, coriandoli e bombolette, con spray di gomma innocuo per le vittime di turno. Non sarebbero, però, mancati i trasgressori, beccati dalla Polizia locale a non rispettare l'ordinanza che vieta l'uso di bombolette spray, manganelli e mortaretti, e multati con sanzioni salate. L'ordinanza, in vigore fino alla giornata di oggi, è stata ampiamente pubblicizzata anche nelle scuole. In questi giorni gli agenti della Polizia Municipale sono stati impegnati in continui servizi di pattugliamento.

Anche tra i passanti si è colta grande soddisfazione: «I cavesi stanno sempre più entrando nell'ottica che il Carnevale può essere vissuto come accade in tante città, vedi Viareggio e Venezia, cioè una festa dove viene celebrata l'arte delle maschere. Questo vuol dire mettere al bando l'inciviltà e la stupidità ed avere più rispetto per gli altri».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10974105

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno