Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaHa malore mentre spegne incendio nell'oristanese: l'agente forestale Pietro Cabras muore a 28 anni

Cronaca

Tria, Palmas Arborea, agente forestale, malore, incendio, cronaca, lutto

Ha malore mentre spegne incendio nell'oristanese: l'agente forestale Pietro Cabras muore a 28 anni

Cabras si era sentito male mentre stava partecipando alle operazioni di bonifica di un incendio di lieve entità scoppiato tra Tria e Palmas Arborea, nella Sardegna centro-occidentale, lo scorso 6 maggio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 maggio 2024 08:03:38

Pietro Cabras, l'agente forestale colto da malore mentre svolgeva il suo dovere domando un'incendio nell'oristanese, è venuto a mancare nella serata del 7 maggio, all'ospedale Brotzu di Cagliari.

Cabras si era sentito male mentre stava partecipando alle operazioni di bonifica di un incendio di lieve entità scoppiato tra Tria e Palmas Arborea, nella Sardegna centro-occidentale, lo scorso 6 maggio. Il giovane ha accusato un malore mentre operava lontano dai colleghi, i quali sono andati a cercarlo dopo un po' di tempo. Per le ricerche è stato necessario il supporto dell'elicottero Poli 81 della Questura, di stanza a Oristano, che ha individuato Cabras a 150 metri dal luogo dell'incendio. Soccorso dal 118, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Brotzu di Cagliari, dove purtroppo è deceduto durante la notte.

Le cause del malore occorso al 28enne non sembrano essere direttamente correlate all'incendio.

La comunità locale e le istituzioni si stringono attorno alla famiglia del giovane agente, tragicamente scomparso durante il servizio.

Le parole del sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna: "Con profondo dolore abbiamo appreso la tragica notizia della scomparsa del nostro concittadino, l'agente del Corpo forestale Pietro Cabras. Era un giovane coraggioso, animato dal desiderio di proteggere la nostra terra e le nostre comunità.
Pietro ha sacrificato la propria vita nell'adempimento del suo dovere, cercando di domare un incendio. Il suo coraggio e la sua dedizione saranno per sempre ricordati e onorati da tutti noi. In questo momento di dolore, desidero esprimere il più profondo cordoglio e la sincera vicinanza alla famiglia di Pietro Cabras. Nessuna parola può lenire il dolore di una perdita tanto grave. L'intera comunità di Oristano è accanto alla famiglia. Il sacrificio di Pietro non sarà dimenticato. Rendiamo omaggio al suo spirito altruista e al suo impegno incrollabile nel proteggere l'ambiente e le nostre vite".

"A nome della Regione Autonoma Sardegna esprimo cordoglio e profonda vicinanza alla famiglia dell'agente del Corpo forestale Pietro Cabras, 28 anni, che ieri sera ha perso la vita all'ospedale Brotzu di Cagliari" - scrive, in una nota, la presidente della Regione Alessandra Todde - "Pietro Cabras ha avuto un malore cercando di domare le fiamme dopo che un incendio era divampato tra Tiria e Palmas Arborea, nell'Oristanese. Ci stringiamo con forza ai suoi cari e a tutti i colleghi del corpo. Pietro, che la terra ti sia lieve".

Il cordoglio della sindaca di Arborea, Manuela Pintus: "Ogni comunità conosce il prezioso lavoro degli agenti del Corpo Forestale Regionale, ognuna delle nostre comunità ha purtroppo dovuto fare i conti con gli incendi e con la fatica, la paura, la speranza che quel fuoco venisse domato e che le vite, i beni, l'ambiente potessero essere messi in salvo. Ci sono sempre loro, uomini e donne che nel loro impegno rischiano la vita e a osservarli da vicino in quei complessi e infiniti istanti si comprende molto bene che le loro azioni sono mosse da uno spirito che va ben oltre quello che muove un impegno comune. Così, a leggere ieri a fine serata la notizia della morte di Pietro Cabras, giovane agente Forestale di Oristano, si stringe il cuore. Una giovane vita che si spegne per tutelarne altre e contenere i danni causati all'ambiente da azioni che possono ferire profondamente un territorio. Pietro aveva l'età dei miei giovani nipoti, un'età in cui si cresce ancora e si costruisce insieme alla famiglia, insieme agli amici e ai colleghi. Giungano ai suoi cari e a tutti gli agenti del Corpo Forestale le più sentite condoglianze. A Pietro vada un pensiero di profonda gratitudine".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Pietro Cabras<br />&copy; SAB Sindacato Autonomo Barracelli - Confsal Pietro Cabras © SAB Sindacato Autonomo Barracelli - Confsal

rank: 10037108

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno