Tu sei qui: CronacaHypatia Festival 2017. Torna a Napoli dal 20 al 22 ottobre con incontri, dibattiti, laboratori e spettacoli teatrali nel nome di Rita Levi Montalcini
Inserito da (admin), sabato 22 luglio 2017 12:37:18
"Hypatia Festival 2017" si svolgerà a Napoli in Piazza del Plebiscito e Palazzo Salerno dal 20 al 22 ottobre, e sarà dedicato a Rita Levi Montalcini, la rinomata scienziata italiana, premio Nobel 1986 per la medicina, attenta al legame tra Scienza e Arte. L’Associazione Hypatiae Arte e Scienza raccoglie l’eredità spirituale della scienziata che asseriva: "Io sono un’artista della Scienza", promuove il valore della cultura rendendo ciascuno protagonista del suo spazio e del suo tempo, fedele all’ideale di conservare "la semplicità e l’ingenuità di una scienza" che raggiunga tutti, perché la scienza è vita e la vita è arte. Il Festival, parte della rassegna itinerante "La luce nell’Arte e nella Scienza", nella sua seconda edizione affronta la conoscenza del cervello. "A tu per tu con il cervello", infatti, è il titolo dato alla manifestazione per indicare il legame indissolubile tra pensiero ed emozione. Il "cervello" sarà analizzato in tutte le sue aree funzionali rappresentate da quattro colori: Rosso per le Emozioni, Azzurro per la Razionalità, Giallo per la Creatività e Verde per la Sessualità. Sono coinvolti scienziati e artisti italiani ed esteri che metteranno in comune il desiderio di dare voce alla Cultura. Una Cultura non nozionistica, ma che esprima il desiderio di conoscenza e condivisione, che vada incontro alle persone e le stimoli a essere protagoniste. Sono previsti incontri, dibattiti, laboratori, spettacoli teatrali, un tour nella Napoli antica egiziana per non dimenticare il forte legame con la scienziata Hypatia che dà il nome al Festival e all’Associazione. L’installazione di un’opera di Riccardo Dalisi "Ipazia" sarà simbolo della creatività che Arte e Scienza unite possono originare. Saranno istituiti bandi di concorso per coinvolgere le scuole, i commercianti, la città intera: sinergicamente tutti uniti a favore della Cultura. La Cultura, infatti, nelle parole della presidente di Hypatiae Arte e Scienza, Tonia Losco, si avvolgerà nel mantello di Hypatia, si confronterà con la gente e la coinvolgerà nel percorso reciprocamente costruttivo dalla Scienza all’Arte e ritorno.
Fonte: Booble
rank: 10701109
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...