Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘I cani randagi non sono un pericolo'

Cronaca

‘I cani randagi non sono un pericolo'

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 12 settembre 2003 00:00:00

Si torna a parlare del caso randagismo. Questa volta però, nonostante le aggressioni a persone cavesi da parte di randagi, c'è qualcuno che difende quelli che una volta erano considerati amici dell'uomo, ma che ora sono sott'accusa per essersi macchiati di episodi di violenza a danno di uomini, donne e bambini. A difenderli è la signora Clelia Santacroce, che ha scritto una missiva al sindaco Messina per far capire che le cose in città stanno diversamente da come vengono descritte, onde evitare che il caso randagismo, inesistente a detta dell'attempata signora, diventi un mezzo di strumentalizzazione politica. Clelia Santacroce, vedova, una vita trascorsa a Cava, lavora presso il capoluogo partenopeo, dove ha anche due figli laureandi. Il lavoro fuori sede costringe la firmataria della lettera ad alzarsi presto la mattina e raggiungere Napoli con il treno. Durante il breve tragitto da Piazza San Francesco alla stazione, la signora incontra alcuni cani che si trovano in una cuccia acquistata dagli abitanti del circondario, di cui Messina ha permesso l'installazione e dalla quale escono solo per procacciarsi il cibo, spesso donato loro dai residenti. Clelia continua il suo racconto dicendo che in zona ci sono altri due cani, di dimensioni più piccole, adottati da due famiglie, visto che indossano collari con rispettive medagliette di identificazione. Ed è bello vederli dormicchiare davanti al "San Francao". Continuando il suo pellegrinaggio quotidiano, l'anziana signora giunge dinanzi alla pompa di benzina dell'Agip, i cui proprietari accudiscono gelosamente un meticcio beige. «In tutti questi anni - commenta la Santacroce - che io stia o non stia con il mio cane, non sono mai stata aggredita da qualsiasi tipo di cane, randagio o non. E' ridicolo parlare di contagio e di malattie infettive solo per cani randagi e dare la colpa all'A.S.L., perché anche quelli "appadronati" possono essere portatori di malattie, come anche altri esseri viventi, tra cui ratti, uccelli e gatti». I cani della Valle - sottolinea ancora Clelia Santacroce - godono di ottima salute e sono assistiti dalle rispettive famiglie adottanti. Non vivono in branco, non è un safari e non c'è bisogno di passeggiare per Cava "armati", come sostengono alcuni. In definitiva, per l'anziana signora la Valle non soffre di randagismo.

Fonte: Il Portico

rank: 10995102

Cronaca

Cronaca

Follia al capolinea della Sita Sud di Salerno, perde il cellulare e devasta il gabbiotto dell'area di via Vinciprova

Ieri pomeriggio si è verificato un ennesimo episodio di vandalismo, che ha visto coinvolto un giovane che, dopo aver perso il suo cellulare a bordo di un autobus della Sita Sud, ha reagito in maniera violenta, danneggiando una struttura dell'azienda. L'incidente è avvenuto intorno alle 14:30, quando...

Cronaca

Napoli-Empoli, controlli della Polizia Locale: 140 multe e 105 veicoli rimossi

La Polizia Locale di Napoli in occasione dell'incontro di calcio Napoli Empoli, ha intensificato il controllo del perimetro esterno dello Stadio al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi. Gli Agenti hanno contestato 140 verbali per infrazione al...

Cronaca

Ancora maltempo in Costiera Amalfitana: per il secondo giorno consecutivo stop alle vie del mare

Anche oggi, martedì 15 aprile, i collegamenti marittimi lungo la Costiera Amalfitana sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. Travelmar ha annunciato che tutti i traghetti da e per Salerno, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano resteranno fermi per il secondo...

Cronaca

Truffa del finto incidente a Lucca: arrestata una 28enne nel napoletano

Sabato mattina, a Melito di Napoli (NA), i Carabinieri della Stazione di San Concordio, in ottemperanza ad un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno