Tu sei qui: CronacaI disoccupati cavesi si mobilitano
Inserito da (admin), venerdì 20 aprile 2007 00:00:00
Scendono in campo i disoccupati cavesi, che da poco si sono organizzati in un movimento. Faranno la loro prima uscita pubblica nella giornata dedicata al lavoro, il 1° maggio, con un corteo nelle strade cittadine. Ieri mattina il neo movimento ha avuto, a Palazzo Sant'Agostino, un incontro con l'assessore provinciale al Lavoro, Massimo Cariello, sempre molto attento alle problematiche occupazionali, soprattutto dei giovani. Alla riunione ha partecipato anche l'assessore comunale alla qualità dello Sviluppo e del Lavoro, Francesco Musumeci.
«Abbiamo chiesto di attivare un percorso per l'inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati, che nella nostra città stanno diventando una vera emergenza - affermano Marco Arena e Gaetano Barone, del Mdc (Movimento disoccupati cavese) - e crediamo che il "Progetto Isola" possa essere una soluzione attuabile». Il progetto è già partito a Napoli e si spera che anche nella provincia di Salerno possa diventare un'opportunità. Per un anno, giovani particolarmente svantaggiati, senza diploma e lauree, dai 18 ai 30 anni, potranno essere collocati in aziende, attività commerciali e produttive, grazie al finanziamento dell'Unione Europea, con la prospettiva di essere poi definitivamente assunti. Si pensa di estendere la fascia di età anche a quanti, superati gli anta, magari con famiglia a carico, si sono ritrovati senza lavoro.
Il movimento, intanto, sta organizzando un corteo per il 1° maggio. «Abbiamo chiesto che ad aprirlo siano le maestranze dell'ex "Di Mauro" - afferma Barone - che sono diventate il simbolo dell'ultima lotta per il lavoro. L'invito, comunque, è aperto a tutti, giovani, meno giovani, disoccupati e non, ed alle istituzioni, con l'esortazione di non esporre e sventolare simboli di partiti. Non vogliamo alcuna strumentalizzazione politica, perché il dramma della mancanza del lavoro non è oggetto di speculazioni di nessun tipo».
Fonte: Il Portico
rank: 10434109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...