Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Valeriano Massimo e Tiburzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI giovani e Cava, rapporto controverso

Cronaca

I giovani e Cava, rapporto controverso

Inserito da (admin), martedì 28 ottobre 2003 00:00:00

I giovani cavesi ed il territorio cavese: un binomio da sempre difficile e di complessa interpretazione. La gioventù metelliana deve comunque ritenersi fortunata, perché Cava, a differenza di altre città, riesce ad offrire un prodotto d'importante formazione culturale e sociale. Associazioni per la promozione culturale, sociale, teatrale e sportiva si occupano di formare il giovane cavese, dal punto di vista sia educativo che culturale. Non sempre, però, la città riesce a mutare ed a diventare "formato gioventù" nell'immediata temporalità. Certo, una città può cambiare, con la creazione di opportune infrastrutture, per rendere il suo territorio sempre più idoneo alle esigenze dei giovani. Ma nessuno ha la bacchetta magica. Occorrono mesi, forse anni, perché una normale cittadina possa recuperare il gap che intercorre tra progresso o mutamento del mondo giovanile ed un territorio comunale. L'Amministrazione Messina ha gettato le basi per avvicinare il territorio ai ragazzi cavesi, che di certo hanno bisogno di altre infrastrutture che vanno al di là di cinema e centro aggregativi. In molti attendono la tanto necessaria piscina comunale, che dopo circa un ventennio, tra cambi di testimone a Palazzo di Città, lungaggini burocratiche ed errori progettuali e di gestione, l'Amministrazione comunale, con un ulteriore sforzo economico, per il 2004 consegnerà ai giovani ed alla cittadinanza cavese. Ma i ragazzi metelliani aspettano anche il famoso palazzetto dell'era Abbro, mai completato ed attualmente in fase di stallo. Sulle opportunità di carattere sociale offerte loro dalla città, i giovani metelliani sono divisi. Alcuni sostengono che al centro si fanno sempre le stesse cose, altri si spostano perché a Cava c'è poco movimento, altri infine sottolineano che la realtà cavese non può e non deve essere paragonata ad altre città, come Salerno, completamente diverse. Ma, certo, non si può imputare a nessuno che la Valle non sia adatta ai giovani, se è vero che questi ultimi hanno la mente confusa e sono animati da una continua voglia di fare altre esperienze di vita, che il territorio cavese, per la propria conformazione, non può offrire. Va sottolineato, però, che molti giovani dei centri limitrofi decidono di passare a Cava le loro serate, per evadere dalla consueta monotonia. Alla base di tutto, forse, c'è un problema di fondo: i giovani vogliono sempre di più e vorrebbero un territorio a proprio uso e consumo. Un'utopia, purtroppo. La gioventù cavese, comunque, può consolarsi pensando che c'è chi sta peggio.

Fonte: Il Portico

rank: 10425103

Cronaca

Cronaca

Anche i volontari della Resilienza in campo a Capri per le ricerche di Daniele Vuotto

Anche la Costiera Amalfitana si è mobilitata per la scomparsa di Daniele Vuotto, il 59enne residente a Capri di cui non si hanno più notizie da venerdì 11 aprile. I volontari dell’associazione P.A. Resilienza Costiera Amalfitana ODV, intervenuti su attivazione della Soru (Sala Operativa Regionale Unificata),...

Cronaca

Tramonti, violenta rissa familiare a Figlino: botte tra zii e nipoti

Nella mattinata di oggi, domenica 13 aprile, la frazione di Figlino, a Tramonti, è stata teatro di una scena di inaudita violenza. Protagonisti della vicenda quattro familiari, zii e nipoti, protagonisti di una rissa scoppiata all'interno di una proprietà privata. Probabilmente a generare l'aggressione...

Cronaca

Vandalizzata la sede di Fratelli d’Italia: condanna di Petrenga e del sindaco Di Mattia

"Vandalizzata, questa notte, la sede della locale sezione di "Fratelli d'Italia" dove stamattina si è tenuta l'inaugurazione". A informarci un post pubblicato dall'amministrazione di Ernesto di Mattia, sindaco della cittadina in provincia di Caserta. La serranda del locale di piazza Macrì è stata imbrattata...

Cronaca

Nursind Salerno contro il blocco degli straordinari al Ruggi: “Situazione fuori controllo, ora basta scaricare sui lavoratori”

Cresce la tensione all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno dopo la nota dirigenziale che dispone una stretta sulla concessione del lavoro straordinario per il personale del comparto. A esprimere forte preoccupazione è il sindacato delle professioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno