Tu sei qui: CronacaI mercatini dell'antiquariato e del collezionismo due volte al mese
Inserito da (admin), venerdì 10 aprile 2015 00:00:00
Dando attuazione a quanto stabilito dal nuovo Regolamento per la Disciplina del Commercio su Aree pubbliche, licenziato il 29 dicembre scorso dal Consiglio comunale, la Giunta comunale ha provveduto con un suo atto deliberativo ad istituire, a titolo sperimentale per i prossimi due anni, i mercatini dell’antiquariato e del collezionismo nell’area pedonale del tratto di Corso Mazzini tra le intersezioni di via Martelli Castaldi e via M. Della Corte, nel primo e terzo fine settimana di ogni mese.
È stata demandata agli Uffici preposti la predisposizione di un bando ad hoc per selezionare due associazioni o gruppi di operatori consociati, uno per ciascun fine settimana, che avranno il compito di curare l’organizzazione ed il regolare svolgimento dei mercatini stessi, nonché di avere rapporti con gli operatori professionali e non professionali che parteciperanno all’iniziativa.
«Finalmente si mette un punto fermo a tutta la materia dopo anni di precarietà - ha affermato l’assessore alle Attività produttive, Antonella D’Ascoli - Ora, una volta che saranno individuati i partner, sarà semplice supervisionare le attività dei mercatini, valorizzandoli quanto meritano e contribuendo così ad una crescita del loro potere attrattivo nei confronti del grande popolo del collezionismo, che a Cava troverà così sempre più un punto fermo, potendosi candidare ad evento di qualità alla stregua di altri similari che si tengono in giro per la Campania, ma con molti più anni di esperienza alle spalle. Di qui la volontà forte della nostra Amministrazione di arrivare ad una regolamentazione e ad una sistemazione logistica adeguata e codificata. Abbiamo dunque, in ottemperanza all’indirizzo dato dal Consiglio comunale, individuato i 30 stalli da mettere a disposizione degli espositori nell’area dedicata ai mercatini e deciso di confermare l’affidamento di tutta l’organizzazione a due associazioni o consorzi di antiquari, con i quali poi confrontarsi per il buon andamento dell’iniziativa. Nei prossimi giorni sarà emanato il bando per l’individuazione di queste due associazioni, che andranno a gestire alternativamente i mercatini. Ed al riguardo voglio ringraziare i dipendenti dell’Ufficio Suap, che quotidianamente profondono ogni energia per il buon andamento dello stesso e per venire incontro alle esigenze dell’utenza in un momento di grande difficoltà di tutto il comparto delle Attività produttive».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10436106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...